/* Haloscan enabling */

Saturday, September 02, 2006

Scivoloni

Se c'era un posto dove gli Invincibili All Blacks potevano scivolare, questo è il SudAfrica, l'altro Paese dove il rugby è sport nazionale. Ovviamente, è sport nazionale presso la robusta "tribù bianca" degli afrikaans; la maggioranza nera infatti si balocca più prosaicamente col soccer, ci faranno pure i prossimi mondiali ...
Comunque sia, gli Springboks ce l'hanno fatta, 21-20, il massimo chei si possa rifilare alla squadra dei Kiwi, la più forte del mondo oggi.
I Boks hanno parzialmente riscattato l'umiliazione di quindici giorni fa, che li aveva allontanati dal loro pubblico (solo in 15.000 presenti in uno stadio da 35.000). Hanno vinto grazie a una combinazione di "
back to basics" (rimessa, calci e solidità) e di un filo di comprensibile rilassatezza neozelandese, vista la vittoria con largo anticipo nel torneo Tri-Nations.
Gran solida prestazione in primis del mediano Pretorius, poi Os DuRandt indistruttibile, una terza da battaglia con Aj Venter openside, Pedrie Wannenburg centro e Pierre Spies blindside, Ruan Pienaar mediano di mischia subentrato, Victor Matfield indefesso saltatore (gran dominio in touche), Bryan Habana che ricorda vagamente Brett, il mio gemello Persuader.
A proposito di scivoloni, sorbitevi questo, courtesy of Camillo:
"
Sull’isola di Marettimo, a barca ormeggiata, le stavo parlando proprio con questo telefonino e ho concluso dicendo "Bye bye Condy". Un pescatore ha scosso appena la lenza e mi ha detto "Onorevole, non stava parlando con la Rice! Non ci credo". (Max D'Alema a Gianni Riotta, Corrierino del 29/8).
Immaginate solo i ricami all'uncinetto che ci avrebbero fatto sopra, se una uscita del genere, falsa e provinciale come il suo autore , l'avesse fatta il Cav., diciamo.
Questa farebbe il paio con quest'altra serie di figure de'gnente fatte a Farnborough segnalata da Wellington, o quest'altra da Watergate - Rutto Rutelli che redistribuisce le ferie degli italiani, oltre ai denari.
E poi vengono a parlarci della serietà al governo ... l'unica cosa di veramente seria è la nostra situazione, nelle mani di 'sti qui.
Anche la qualità di gran parte delle pensate dei pensatori organici allo stesso, pur osannate a destra e a manca, non aiuta. Esempi praeclari sono the everlasting story Rai-Mediaset, il conflitto di interessi, le Bersanate sulle liberalizzazioni o le recenti uscite di Ichino sui nullafacenti.
Quest'ultima storia la trovo emblematica, degna di assurgere ad esempio anche nel nostro piccolo: alcuni post si sono staccati dal coro plaudente e hanno alzato un minimo dibattito sul tema, tentando di spiegare, come dice Atroce nei commenti, che non è furore ideologico anti ex-sindacalisti; bensì che "
..la cura suggerita al malato p.a. dal dott. Ichino... è esente da intelligenza e mi stupisco che nessuno l'abbia notato".
Risultato: i più (non tutti per fortuna) continuano a (fingere di?) non notarlo, e preferiscono stick to the slogan.
E dàgli le peggio infamie (a volte freudianamente autobiografiche) a chi si permette l'atto di lesa maestà.
La domanda sorge spontanea: maccomemai in Italia, più "liberali" si dicono, e più irritantemente fondamentalisti alcuni divengono? Anche qui, tal contenuto, tal forma ... Scivoloni da heritage, cui purtroppo non si rimedia accumulando un paio di libretti sul comodino.
Sempre a proposito di scivoloni, stavolta da parte del International Astronomy Society, sono felice di segnalare che la protesta va montando: size doesn't matter, Plutone merita di tornare Nono Pianeta!

Ps.: link a weekend (open) must read di a.man

14 Comments:

Anonymous Anonymous said...

Hai visto Danny cosa riserva il week end rugbistico? Anche loro sono mortali. Lo sono?
(Forse quelle 5 settimane di pausa che Henry ha permesso a McCaw hanno pesato)

3/9/06 1:58 PM  
Blogger Abr said...

Grazie mille Monica. Complimenti anche per il tuo blog. Più siamo a dirle certe cose, meglio è.

Wat., Rai3 aspetta e spera ..
So' presbiti i sinistri: vedono benissimo le pagliuzze nell'occhio del Cav., ma la trave nel loro c.lo non la notano proprio. Forse, trattenerla dentro quella trave - come fanno i bimbi con la cacca - non gli dispiace più di tanto, ai nostri Tafazzi.

3/9/06 1:59 PM  
Blogger Abr said...

Brett, come dico nel post, ci stava e ci voleva. O il ZuidAfrika avrebeb chiuso col rugby e passava al soccer, afrikaans inclusi.

3/9/06 2:01 PM  
Anonymous Anonymous said...

Un po' come il Team Usa di basket ;)
Sulla vicenda Ichino ho detto la mia da Simone e non si discosta molto dalla tua opinione.
Fa bene Ichino a segnalare il problema con un editoriale sul Corriere; fa male Ichino a non dettare soluzioni perseguibili (sulla commissione ci sto, a patto che siano tutti economisti ed esperti dell'Istituto Bruno Leoni) in quello stesso articolo!

Ciao!
Francesco

3/9/06 3:51 PM  
Blogger Abr said...

Tnxs Starsailor. Il problema del nightmare team è che non sa attaccare la zona, ma Ichino ha proposto una Commissione composta da Primo Gamba e Meneghin per abolire i nullafacenti difensori a zona. Plauso a destra a sinistra al centro in alto e in basso.
;-)

3/9/06 5:46 PM  
Anonymous Anonymous said...

ciao abr. so' contento che hai aperto con il rugby, così ho la scusa per dire che venerdi sera sono andato alla mia prima partita di Celtic League, borders vs. connacht. hanno vinto gli irlandesi.

quell'intervista a d'alema, by the way, è incredibile: "abbiamo aperto una fase nuova nel mondo"... a stronzate, questa è peggio di quella del pescatore

3/9/06 8:49 PM  
Blogger Chris said...

La mia posizione si riassume nella risposta che ho dato al post di Freedom land (quello su Ichino ovviamente)
Ciao:)

4/9/06 10:48 AM  
Blogger Abr said...

evvai nullo, li prendiamo così i futuri addicted, con le caramelle fuori dalle scuole!
d'Alema, ovvero la demo vivente dei danni che può fare la spocchia e l'eccesso di "ammiratori".

chris, da freedom ho droppato un commento di risposta su come la vedevo io, poi non ho seguito gli sviluppi. Non per cattiva volontà, ma perchè non avevo voglia di sorbirmi l'ennesima trollata del un caratteriale che mi tampina (che non è freedom.) e fa il contro-canto (alla Munch però).
Se proprio insisti, ti vado a leggere; un riassuntino qui da me, no?
Guarda che non succede niente, se non una mia replica, anche se non sei d'accordo .. ;-)

4/9/06 2:39 PM  
Anonymous Anonymous said...

Ormai si sa che questo governo dice tutto e il contrario di tutto. Ma quale felicità per gli Italiani? Sembra di assistere ai vecchi teatrini della prima repubblica! E che dire degli interventi militari? Ora è una missione di pace, mentre precedentemente si chiamava semplicemente guerra (ingiusta). Fin quando i media saranno conniventi con questi figuri, sarà difficile smuovere l'opinione dell'elettore medio che non ha una ben precisa idea politica.
Ciao Abr!

4/9/06 5:11 PM  
Blogger Abr said...

Tnxs ciccio. Ho la stessa impressione tua. Forse è una precisa strategia. Tanto, possono sempre contare sullo scompaginamento nel campo avversario.
A volte, sembra che le fiabe (Tolkien) si realizzino nella realtà: c'è Vermilinguo e Saruman che lo manda, c'è il re di Rohan stanco e sfiduciato, c'è chi si batte contro tutti, apparentemente senza speranza ...

4/9/06 6:10 PM  
Blogger Otimaster said...

Sai che non sono felice di questo isultato, nemmeno di quello che segue a dire la verità.
Senti un po', ma dove accidenti li hai nascosti i feed di questo blog.

5/9/06 11:21 PM  
Blogger Abr said...

beh, per motivi del tutto personali, gli afrikaans sono per me un po'come gli israeliani: andrei a combattere per loro, se servisse. Anche se il fascino dei Tutti Neri - la stessa maglia del glorioso club patavino in cui giocavo - è per me enorme e sentitissimo.
Trovi i feed in fondo in fondo alla sidebar, penultimo step, sotto la dicitura "Atom and Rss Feeds:".

6/9/06 12:28 AM  
Blogger Bisquì said...

Però gli All Blacks sono tutta un'altra cosa, dai!

Per naightmare teem intendi quello di governo?

6/9/06 2:44 PM  
Blogger Abr said...

Ciao Bisquì. Un conto è riconoscere la superiorità, un altro conto è il cuore ...
naightmare teem = una squadra coesa (con esse strascicata emiliana):-D
Spero che gli incubi comincino a venire a loro, non più solo a noi sudditi!

6/9/06 3:27 PM  

Post a Comment

<< Home