E' un mondo difficile...
.. ma il Paradiso Islamico lo può essere ancor di più (vedi vignetta ...).
Già, prima le vignette danesi, poi il Papa.
Se non sapessimo trattarsi di attacchi pretestuosi e montati: per indicare bersagli agli esaltati dormienti - alquaeda - per distrarre da ben altre operazioni - iran - o per compromettere i tenui fili di dialogo religioso e politico; beh, sarebbe ora la volta buona di reagire fermamente.
Solo, come si fa senza sorridere per l'approccio palesememente adolescenziale? Abbiamo qui infatti chi percepisce (sbagliando; o forse no ..) che uno di noi gli stia dando del violento e del disumano; la coda di paglia si raglia addosso e, minacciando sfracelli, brucia le foto del Nostro in piazza ..
Violento è chi violento fa, parafrasando Forrest Gump.
Ciononostante, reagire con fermezza sarebbe cosa buona e giusta, sia per fini educativi, sia per far intendere che non cediamo un millimetro su questo terreno.
Sono infatti attacchi non (solo) contro la religione cattolica, ma sopra ogni altra cosa contro uno dei fondamenti del pensiero e della civiltà Occidentali, formalizzato nel I Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti d'America: "libertà di espressione, di stampa e di culto" e non: "scherza coi fanti e lascia stare i santi". A parte che, tra Maometto e l'Imperatore Manuele II Paleologo, citato (vedi Update II) da Ratzinger nella sua Lectio Magistralis, accetterei discussione su chi sia più "fante" tra i due.
Qui da noi insomma, indipendentemente dal Papa (anzi includendolo), ci teniamo moltissimo a continuare a parlare di (e a far vignette su) quello che ci pare. Persino su Berlusconi.
Ecco allora che mi piacerebbe - ovviamente sogno e non son desto - che la risposta a reiterate e strumentali richieste di scuse cristiane e occidentali fosse un coro unanime e fragoroso, dalle Alpi alle Piramidi dal Manzanarre al Reno, ispirato a "E' un mondo difficile" di Tonino Carotone:
"..yo no quiero sufrir,
pero aquí estoy y estoy sufriendo,
no me arrepiento
!Me cago en el Islam !"
29 Comments:
Oggi l'Osservatore Romano esce in lingua araba.
Non voglio immaginare se per caso trovano un errore di battitura.
;-)
Vedo che abbiamo scelto lo stesso modo per riaffermare la nostra libertà di pensiero: ripubblicare la migliore delel vignette sull'islam ! ;-)
A questo punto: arridatece le magliette di Calderoli !!!!
Bravo Abr, questa sero la vignetta la metto pure io.
me cago en el islam??? che vuol dire?
per il resto, full endorsement, come dici tu: dove tu hai detto 'fermezza', io ho detto 'brutalita', e forse cosi si spiega anche il fatto che abbiamo scelto vignette diverse
ciao,
nullo
Io ho la sensazione che siamo perduti.
ciao volevo segnalarti questo community blog sul citizen journalism (si possono pubblicare articoli senza alcuna registrazione):
www.Lamianotizia.com
Facci un salto se ti va e magari pubblica pure qualche tuo post, tanto puoi anche linkare il tuo blog.
A presto!
A mio parere, il punto della questione non è solo la libertà di parola. Già su questo avrei da obiettare che ha poco valore una libertà che non ha limiti, dove cioè si può dire (deridere) tutto e il contrario di tutto.
Per me, il fatto centrale è invece che in Occidente non si difende il Pontefice, proprio colui che rappresenta il cuore dell'identità culturale e spirituale della nostra civiltà. E perché viene lasciato solo? Perché quei pezzi di merda dei leader politici e degli intellettuali occidentali sono ANTICLERICALI e, alla sostanza, vuoti, per non dire anticristiani.
Quei fessi preferiscono appellarsi, quando ne hanno voglia, ai tanto decantati diritti e poi dimenticano che senza Dio i diritti non significano più nulla.
Sono ormai convinto che la vera responsabilità della guerra dei figli di Allah contro di noi sia dell'Occidente. Ma non per le cazzate che dicono i sinistrati. Il motivo sta nel fatto che non si crede più in niente. I musulmani hanno capito che siamo deboli e possono imporsi. Se i musulmani ce la faranno, vuol dire che l'Occidente se l'è meritato.
Vale., errori o no, i pretesti si trovano sempre. tra l'altro mi devono spiegare acchè serve, se il 50% degli arabi è analfabeta e le loro fonti non sono i giornali, tantomeno l'Oss.Rom., am più spesso "loro cuggino".
Tnxs Mons., tnx Master. Allineati e scoperti.
nullo, significa "me ne frego dell'Islam", oppure "io lo maledico" (espressione controversa, ma in ogni caso forte e "onomatopeica" here).
Grazie non solo per essere per una volta più duro del sottoscritto, ma anche per avermi dato l'address della vignetta satanica, che tu non potevi esporre perchè ce l'hai nella sidebar, simbolo sempre esposto.
Ciao Maedhros; coem te, la sensazione che ho è che siamo darwinianamente perdenti.
Tnxs Alby.
Bentornato Hoka Hey. il tuo punto merita un approfondimento.
Concordo che la figura del Papa andrebbe meglio "protetta" da una classe politica - specialmente in Italia - di nome cattolica, di fatto ignava; come del resto i suoi elettori.
Aldilà della religione tua - o mia - trovo ingiustificato e peggio, sbagliatissimo fa rdistinguo e dividere il fronte Occidentale (per quel poco che ne resta, concordo su questo con Maedhros) su ciò che valga la pena esser difeso (il Papa in questo caso) e ciò su cui invece si può discutere (il freedom of speech per te).
Scusa, se siamo divisi (faccio per un attimo l'avvocato del diavolo del fronte "laico"), allora difendetevelo DA VOI il vostro Papa, mi verrebbe da dire.
Invece di perdonare chi uccide al suorina in Somalia, invece di non dire niente a fronte del fiorire di moschee in Italia, cosa aspettate a invocare un po' di sacrosanta "reciprocità" con l'Arabia Suadita? Dove, ricordo, girare con una semplice crocettina al collo (come la mia) costituisce REATO PENALE.
Soprry Hoka,, ma se abbiamo una probabilità di tirare una riga per terra e dire "oltre a questo punto, sorry m anon potete andare", non è dividendoci.
Ne potremmo venir fuori solo facendo riflettere TUTTI - comunisti e cristiani, buddhisti e atei, puttane e pianisti - sul fatto che 'sti qui non ce l'hanno col papa o con i froci, ma con TUTTI NOI. Perchè non siamo (sfigati come) loro.
Solo reagendo tutti assieme, solo assumendo tutti come Paesi Occidentali una posizione ferma e DETERRENTE, che riguardi E il Papa E le vignette, potremmo forse riuscire a fermarli con le buone. Ben sapendo ovviamente che, quando si fa la voce grossa, alla fine ogni tanto le mani bisogna menarle. ma nel 99% dei casi, can islamico che abbaia, non morde.
mi permetto di segnalare un prodotto:
http://www.tshirthell.com/store/product.php?productid=490
enjoy... io mi sa che me la prendo nella versione bicolore
Darwinianamente, Abr?
Forse, ma rappresentiamo indubbiamente un'innovazione.
E' la prima volta che è la specie più forte a soccombere, perché s'è rincoglionita.
Abr, andiamo con ordine.
1. Ruini, in rappresentanza del Vaticano e della Chiesa, ha risposto alle accuse dell'Islam ("Reazioni, insulti e minacce inaccettabili"). La sua risposta vale per tutti i cattolici, per stare alla tua osservazione. E i politici che hanno fatto, a parte la Merkel?
Se fossi Ratzinger (e grazie a Dio non lo sono, altrimenti combinerei un macello!), pretenderei la sacrosanta reciprocità di cui tu parli. Cosa credi, che io, da cattolico, non sia incazzato come una belva per come si comporta tanta parte del clero? Va chiarito poi che il perdono non è un'invenzione della Chiesa ("Quante volte dobbiamo perdonare, Signore?" Risposta: "77 volte 7", cioè sempre). Il perdono non significa però essere dei coglioni. I cattolici sanno che il perdono va di pari passo con il mettere chi compie il male in condizione di non nuocere più. Se poi tanti imbecilli di cattolici e di uomini della Chiesa fanno i buoni al cacchio che ci posso fare io? (scusami per il momento di protagonismo).
2. Dove leggi una mia volontà di dividere? I distinguo non li pongo io, sono lì sul tappeto, basta vederli. La compattezza di cui tu parli non c'è perché non vi sono valori condivisi. Passi l'ateismo, ma quello che c'è oggi ti pare una cosa seria? Dove vedi gli uomini? Dove sono i guerrieri? Dove sono i padri? Che figli l'Occidente sta tirando su? Puoi dire in tutta onestà che in Occidente, in Italia non ci sia una forte ostilità verso la Chiesa? Puoi dire sul serio che i confini siano saldi? Che ci sia timor di Dio? Lo ripeto, è grazie a tutto questo che i musulmani ci fregheranno. Non perché loro sono più forti di noi, ma perché siamo noi ad essere deboli e senza identità.
Chiudo col citare una notizia recente. Al tg hanno parlato dell'istituzione di un telefono 'azzurro' per i genitori che vengono picchiati dai figli. Pare che le linee siano calde. Che dici, in questa situazione ce la possiamo fare contro quei tipi lì?
Non ricordo chi, ma c'è stato in Tocqueville qualcuno che è arrivato a dire che Freddie Mercury sarebbe stato "un VERO uomo". Vero uomo, capito? Significa che Mercury andrebbe considerato come un modello da imitare. E scommetto che tanti la pensano così.
E' questo il livello, Abr, c'è troppa confusione in giro.
hermes :-DDD
maedhros, la "forza" di una specie non è solo quella "fisica". In primis, si misura nella sua volontà e capacità di sopravvivere. Spero non siamo come i dodo delle mauritius, privi di nemici naturali, sino a quando non sono arrivati i marinai.
Monica, spero tu abbia ragione. Anche se a volte, colgo nell'elettorato del CDx una voglia di rassegnazione al peggio - che deriva principlamente dal "devo lavorare".
Credo che le ns. soglie di soppportazione siano molto , ptroppo alte; incompatibili con l'orgoglio che una civiltà "leader" deve trasmettere. Preferisco in altre parole, i tempi del "fardello dell'uomo bianco".
Hoka Hey, andiamo con ordine anche noi:
1. sono felice che tu, al pari di tanti altri cattolici, sia incavolato nero.
Ma se tu, come affermi, non puoi farci nulla se le gerarchie e la massa dei fedeli non si muovono per affermare una sana reciprocità, per difendere da PADRI e PASTORI (POPE) il loro gregge, mi spieghi perchè dovrei essere io laico (ora m'assumo un ruolo non propriamente mio) a difenderli, convincendo la Merkel?
2.Siamo divisi? Ebbene si. Tra combattenti e ignavi.
E ora guardati intorno Hoka: dove stanno i combattenti?
nei Paesi formalmente ricchi di cattolici-cristiani (Italia, Spagna Venezuela), o in un Paese che ha come motto IN GOD WE TRUST e che si mobilita regolarmente per difendere i suoi costumi e le sue leggi, tra cui QUEL PRIMO EMENDAMENTO (e le sue libertà religiose, IN QUANTO parte del primo emendamento)?
Sto parlando degli Usa, ovviamente.
Riconosci anche tu che se non siamo già col culo alto in direzione opposta a LaMecca, lo dobbiamo a loro e non al Papa o a Merkel o a chi altro in Europa?
Esattamente come è grazie a loro che non siamo (più) col braccio destro alzato a ore undici, o col pugno chiuso.
Quindi, io dico allineamoci e adeguiamoci all'unica realtà che difende VERAMENTE i valori dell'Occidente.
Partendo dalla sua Costituzione, di cui il I Emendamento è parte fondamentale. Grazie al cielo, anche IN GOD WE TRUST entra in quel piano.
La Merkel, se non ho frainteso ciò che ho letto, ha difeso il Papa, così come ha fatto Ruini (l'ho scritto prima).
In materia di reciprocità la massa dei fedeli non può far nulla. Non sono loro a decidere. Così come non lo sono le gerarchie ecclesiastiche, ma lo Stato/gli Stati. Come può la Chiesa imporre il rispetto dei cristiani nei paesi musulmani?
E' vero che Papa Paolo VI svolse un ruolo ai suoi tempi nella costruzione della moschea di Roma, così come è vero che la Chiesa in genere, a quel che so, non si è opposta acché se ne costruissero altre. Ciò rientra nello spirito del cattolicesimo. Che poi la Chiesa abbia esagerato è un altro paio di mutande. Ad ogni modo, ti immagini che cosa sarebbe accaduto se la Chiesa avesse ostacolato la costruzione di moschee. I primi a reagire indignati sarebbero stati i signorini di casa nostra (radicali, sinistrati e liberali).
Mi sorprende che tu ricordi a me che gli USA sono gli unici che stanno difendendo l'Occidente. A me parli di divisione tra combattenti e ignavi? Ma ti ricordi i miei post e commenti?
"Se non siamo già col culo alto in direzione opposta a LaMecca, lo dobbiamo agli USA e non al Papa". Ovvio. Però Ratzinger la sua parte nel difendere l'identità dell'Occidente la fa. Da uomo di Chiesa, nell'ambito del suo ruolo, ma la fa, e anche prima che divenisse Pontefice.
Lo so che non te ne può fregare di meno, però mi ha sorpreso questa tua risposta. Credevo che avessi compreso lo spirito del mio commento. Ma forse, molto più semplicemente sono stato io ad esprimermi male.
Tranqui Hoka, quando non ci si comprende la colpa è dei due.
Dunque, chiariamo:
l'unica cosa su cui ho detto NON essere d'accordo con la tua analisi è quando distinguevi, o davi diversa enfasi, tra la giusta difesa del Papa e l'opinabile difesa del I Emendamento.
Ho risposto coi miei perchè. Cioè, questa volta sono molto d'accordo col mio Coopetitor nullo, che da laico (lui si) mette sullo stesso piano in un suo post la difesa delle citazioni del Papa e la facoltà di satireggiare con vignette su ciò che si crede, cosa che ci concede il nostro essere Occidentali.
Sul resto concordo in pieno con te, a cominciare dalla tua indignazione. Che sia io ad esprimeri male?
Il commento quindi non l'ho scritto CONTRO di te, o pensando che tu la vedessi in modo diverso.
Rimarcavo semplicemente la mia visione; non posso, solo perchè è anche la tua?
Ho tentato di affermare come ci siano per me cose che vengono SOPRA E PRIMA della difesa delle parole del Papa (perchè questa avevo percepito essere al nostra distinzione), peraltro giusta e doverosa (altrimenti scusa, ma perchè mai ci avrei fatto un post proprio ora?).
Perchè,io dico, difendendo quelle, automaticamente l'Occidente difende queste. Tutto qui.
Non sono il tipo che vuol marcare i distinguo a tutti i costi o che ha il dannato bisogno di dirsi che ha ragione e gli altri torto - ne conosco di così, la blogosfera pullula!- rassicurati. S esiamo d'acordo meglio così!
Quello che intendevo, Abr, quello che volevo rimarcare, è che noi i marinai li abbiamo chiamati, pagandogli pure il biglietto del viaggio.
Non so se mi spiego, in natura non si dà la stupidità di una specie.
Noi innoviamo in questo senso.
Già Maedhros. Non tutti noi li abbiamo chiamati, ma è innegabile che alcuni sono andati a cercarlo, altri gli hanno aperto le porte, ad altri ancora fanno molto comodo. Ho ggià scritto lunghi post al proposito.
X Maedhros:
"Clearly, a civilization that feels guilty for everything it is and does, will lack the energy and conviction to defend itself".
(Jean-François Revel, 1924-2006).
Tratta dalla mia sidebar.
Ciao,
mi sono sfogato da Robinik e non ho più polpastrelli per scrivere qui da te.
Voglio solo aggiungere che non esiste un islam moderato perchè l'islam è questo : http://ospitalieri.blogspot.com/2006/09/taqiya-o-kitman-mentire-nellinteresse.html
Accidenti! Mi aspettavo una sana scazzottata tra amici e invece va a finire che lasceremo le nostre mogli per farci entrambi monaci trappisti. Non c'è più religione. ;-)
Ciao
Chissà come si dice "coda di paglia" in arabo? ;-)
Bisquì, capisco che a volte quello che salta agli occhi faccia crescere il pessimismo, ma l'islam è fatto anche di persone come Magdi Allam, o Irshad Manji.
Dobbiamo incoraggiare questi musulmani che non rinunciano alla ragione.
Si Mauro, hai ragione.
Allora facciamo una piccola operazione matematica quanto è la percentuale di 2 su 700 milioni?
Mettiamola in piccolo, su tutti gli immigrati che abbiamo quanti ne salveresti? 1? 5? 100? sono numeri insignificanti rispetto alla massa.
Che i moderati si facciano sentire così che si possa distinguerli dalla massa. Ma siccome loro usano la Taqiya o Kitman che sarebbe l'arte di mentire, non è possibile riconoscere chi dice la verità o le menzogne.
La soluzione?
O la smettono di rompere o se ne stanno a casa loro per altri 2000 anni (se imparano qualcosa).
Bella la sana scazzottata Hoka! E' da "uomini", e dopo il "chiarimento", una sana bevuta. magari di liquorino preparato dai trappisti ...
Invece qui da noi smidollati, dal cazzotto si passa al coltello ... anche in senso virtuale: ammè per esempio, mai stato più a destra di fi in vita mia, qualche ex missino che m'ha dato dello squadrista ..
mauro, coda di paglia in arabo si dice "me cago en el islam" :-D
Interessante il dibattito con Bisquì. Negli Usa, i conservative alla Pat Buchanan sono per il "disconnect" tra Occidente e Islam.
E' un altro modo per dire apartheid? No, è un altro modo per dire "isolazionismo".
Che è come dire: ognuno padrone a casa sua, e se tu arabo sei così arretrato da non riuscire a toglierti di dosso la dittatura, beh sono cavoli tuoi; mi abbatti le Torri peerchè mi odi? Beh, io ti rado al suolo un Afghanistan a caso.
In tal senso, la posizione CON spacca il mondo non tra destra e sinistra (cioè risp. tra progresso e arretratezza, come in Europa), ma tra CON e NeoCON (cioè tra realismo e idealismo).
Eh che invidia, quanto sono avanti negli Usa!
però se ci isoliamo e li lasciamo nella cacca potrebbero non uscirne mai o metterci molto più tempo, continuando a coltivare il vittimistico risentimento verso noi "ricchi ed egoisti occidentali" (ma intanto i loro sceicchi nuotano nell'oro nero e usano l'islam come valvola di sfogo sociale...).
non ci sono soluzioni magiche a queste problematiche.
le nazioni più "moderne" dovrebbero trovare una giusta via di mezzo tra tutela della legalità e dei valori fondamentali (e universali) e la collaborazione con quei paesi in bilico tra regimi autoritari e fondamentalismo, per farli progredire, non solo tecnicamente.
ma se già in occidente, ci sono quelli che non hanno le idee chiare su legalità e valori... o quelli che ogni scusa è buona per criticare il Papa e i cattolici (indovina a chi penso, Abr?)
"Mettiamola in piccolo, su tutti gli immigrati che abbiamo quanti ne salveresti? 1? 5? 100? sono numeri insignificanti rispetto alla massa."
La massa è per definizione una entità indefinita. Difficile da analizzare nei dettagli.
Di immigrati che si sono integrati bene, però, penso ce ne siano tanti.
E' ovvio che non fanno notizia, a differenza di quello che sgozza la figlia perché vuole vivere la propria vita.
Ma ci sono anche quelli che fanno notizia in positivo.
Anche l'integrazione è un processo abbastanza lungo, non basta prendere una pillola...
Certo che a chi non permette alla moglie di uscire di casa per non mischiarsi agli "impuri" occidentali, secondo me andrebbe fatto un "discorsetto"...
Forrest Gump sembra capirci qualcosa di filosofia & teologia... più di qualche altro commentatore improvvisato di Papa Benedetto! ;-)
Ma siccome da noi c'è libertà di parola (grazie anche a questi rompiscatole e provocatori dei cristiani, soprattutto se cattolici, almeno lasciamo che qualcuno traduca certi linguaggi complicati in formule chiare e abbordabili da chiunque. Lasciare la parola a Forrest Gump è una trovata molto astuta (e simpatuica). Ciao e grazie per il link al mio post.
Roberto
mauro, riportavo semplicewmente una posizione, tratta da un dibattito sul tema ben più interessante del nostro eurabico, costretti come interlocutori nostri a gestirci tra diliberti e privi di idee chiare come dici tu usando eufemismo.
again mauro, il tema dell'immigrazione a mio avviso è campo di elezione del politically correct. Fatto salvo che, a livello individuale, c'è il buono e c'è il cattivo, non è quello il punto.
Ho scritto molto, anche recentemente, sul tema. magari insisto.
bentornato rob., alias windrose, a commentare qui.
Beh, se aggiungi l'allergia alla PC (political correctness) che ci infetta, hai descritto con proprietà come mai Bossi spesso qui risulta simpatico ... ;-)
Mauro, allora
il 70% della popolazione delle carceri è composta da immigrati. Di questo 70% solo lo o,6 è composto da non musulmani. Sei sempre dell'opinione che per salvarne 3 ci dobbiamo tenere in casa centinaia di migliaia se non una milionata di gente che non ci ama, non ci stima, non vuole integrarsi e che dissimula (hai letto l'articolo al link?) una convivenza pacifica.
Io sono il padre dei miei figli, mi posso impegnare con gli amici ma con chi non vuole essere aiutato mi dispiace non mi impegno più di tanto. Guarda che parlo per esperienza personale e se tu fossi stato più attento ti saresti accorto che gli unici in tutto il glogo a rigiutare gli aiuti degli "infedeli" sono i musulmani. (accettano aiuti dai paesi "amici" ma solo quelli di stampo socialista, se hai notato).
Galleggiano sul petrolio, se stanno male che facessero una bella rivoluzione come ne abbiamo fatte tante in europa. La liberta ed il benessere vanno conquistati, non sono un diritto acquisito.
Post a Comment
<< Home