/* Haloscan enabling */

Friday, July 07, 2006

Conflitto di civiltà e Curva Sud

Vado di fretta. Ma non così tanto da smettere di indignarmi.
(al) Massimo, d'Alema...
Dichiarazione sull'
offensiva israeliana per liberare il caporale diciannovenne Gilad Shalit e per smantellare le rampe dei missili Qassam contro Sderot e Asqalon: "L'uso della forza in questo modo è sproporzionato".
Dall'altro canto invece, un Grande del passato, il "mio" Antoine de Saint Exupery (sorry ma ultimamente sto rileggendo un suo libro che consiglio a tutti: Pilota di Guerra).
"
Effettivamente, la grandezza della mia civiltà è che cento minatori hanno verso se stessi il dovere di rischiare la loro vita per il salvataggio di un solo minatore sepolto. Essi salvano l'Uomo".
Ecco, sotto questo profilo, non è questione solo di opinioni, di efficacia/efficienza di un certo approccio più o meno realistico, più o meno idealistico per tentare risolvere questioni puntuali ancorchè fondamentali.
Qui è in gioco una visione della Civiltà diversa, tra me e loro, tra Expery e un socialista (nothing personal, socialismo è il nome di ciò che politicamente combatto). Io questa mia visione di civiltà la chiamo Occidente, e la considero, sorry, superiore.
Prescindiamo pure dai calcoletti politicanti pro Palestinesi del Ministro calato nel cotidiano e fingiamo pure che l'uomo dal baffetto sia un "puro": di fatto la dichiarazione dimostra come per loro gli uomini siano "tutti uguali", come i mattoni, e quindi non abbia alcun senso rischiare "sproporzionatamente" i molti per l'uno.
Secondo questa logica si abbatte il ferito, se rallenta la marcia della colonna. L'aritmetica prende il sopravvento sull'Uomo. Cadono esattamente nel punto che ha contraddistinto la mia, la nostra civiltà da tutte le altre, nel tempo e nello spazio.
Rispolvero al proposito la frase di Irving Kristol che da tempo campeggia nella mia sidebar:
“Non ho più la pretesa di credere che la sinistra sbagli perché sottoscrive questa o quella opinione su questo o quell’argomento. No, la sinistra sbagliava e sbaglia perché è sinistra. Ciò che è sbagliato nella sinistra è il loro essere sinistra: una metafisica e una mitologia che è disgraziatamente cieca di fronte alla realtà umana e politica” .
C'è ancora qualcuno che mi bacchetterà, quando prenderò posizione rigida contro le iniziative di costoro, se le guarderò con sospetto anche quando sono apparentemente "liberali"?
Salvo poi rivelarsi all'atto pratico per quello che sono, 'ste "liberalizzazioni". Lo si era capito da subito, non perchè si sia più dotati o lungimiranti di altri; basta solo chiedersi, in politica come nella vita, come fa Kristol, CHI ha fatto cosa, per capire PERCHE' fu fatto. E che effetti avrà.
Serve un post splendido come questo per capire che siamo anni luce distanti? Che abbiamo progetti divergenti? Tutto ciò , va detto, con buona pace dei "neo-impressionisti", quelli che guardano "ai fatti" - peccato li leggano come i titoli della Gazzetta dello Sport - e poi, garruli tuonano contro "i Curva Sud" che saremmo noi, i giapponesi ancora nell'isola dopo la fine della guerra.


La verità è che non hanno colto il senso della frase di Kristol, uno che sta va dillà prima, sa di cosa parla.
Non hanno colto che in ballo non ci sono "fatti", "provvedimenti", ma again concezioni divergenti del Mondo. Purtroppo abbiamo copia di personaggi che hanno perduto questo concetto, trovandosi ancora in pieno "denial" da sconfitta elettorale. Per costoro, non sono certo (anche) loro ad aver perso; ha perso lui, quello e quell'altro; le loro idee, giammai! Ah se avessimo detto, ah se avessimo fatto .. il tutto col senno di poi e dal di fuori ovviamente.
E quindi si partono, scrollando la polvere "perdente" dai loro sandali - nb., l'esatto contrario della "ricetta Exupery"; per mettersi sulle tracce .. di neuroni.
Perchè
smart chiama smarter, secondo loro; la verità è che il confuso, colui che è privo di riferimenti saldi, cerca vittoriosi (non vincenti, badate bene). Il destino fatale è quello dei ciechi nel dipinto di Brueghiel, quello di chiunque non abbia saldi riferimenti.
Di fatto,
nessuna "parte" è meno intelligente di altre; chi dica che cerca neuroni ovunque siano, non sta parlando di politica; se ne possono trovare anche tra i noglobal, garantito. Non è l'intelligenza infatti a fare da discrimine in politica, bensì IL PROGETTO, o agenda, come dicono gli anglosassoni, che usano il latino meglio di noi.
E di fatto, sui progetti casca sempre l'asino. Il Cav. al proposito avrà sbagliato compagnia di giro, o metodo di "doma"; ma ciò giustifica che ci troviamo anche diqquà in casa nostra, di fronte a esaltazioni per personaggi come Piero Ichino?! Dalla padella alla brace. Brava intelligente persona, beninteso, peccato che, lo sanno tutti e per primo lui, sia cresciuto mediante e in mezzo a un progetto di vita sindacale, cioè socialista. Alla fine non può che rivelarsi per quello che è, leggere per credere: in sintesi, le liberalizzazioni sono trattabili e concertabili, quindi non rappresentano un valore in se, con buona pace dei meglio-di-quanto-fece-il-Cav-in-5-anni.
Moreover, e come se non bastasse, si concerta solo per via sindacale; coi tassisti quindi è giusto imporre e non discutere, perchè non possiedono rappresentanza sindacale unitaria. Unbelievable, siamo per costui allo stato corporativo di nazional-SOCIALISTA memoria!
Insomma, sono un "Curva Sud" per "leggere" così la situazione? I don't think so.
Bene, se non credete a me, crediate almeno a Kristol. Se gli americani li considerate troppo "bambinoni col fucile mitragliatore" per convincervi, leggetevi Exupery, è un francese ...
Dire questo, sorry NON E' fare Curva Sud: è cogliere che siamo (e non da ora! Stessa cosa dei nostri padri, del '48) al confronto tra due modi antitetici di intendere il mondo, i rapporti tra individui, l'Uomo.
Un autentico conflitto di civiltà. Che anticipa quello con l'Islam, col quale guarda caso certa intellighentsjia dossettian-socialista ha sempre trovato ampie convergenze ideali anti-occidentali. Nulla di nuovo sotto il sole.
Con buona pace ad esempio di chi continui a sperare di trovare acqua su Marte, o che il lib-lab possa esistere fuor di laboratorio (le recenti vicende dei RnP ci confermano che anche làddentro la coltura ha scarse probabilità di sopravvivenza)
.

11 Comments:

Blogger valeforn said...

Oddio! Vorresti dirmi che se a D'Alema capitasse di tirarmi sotto in auto e lasciarmi lì ferito, quello innesta la retro e torna a finirmi???? Ecco capito perchè sto dall'altra parte. Puro spirito di sopravvivenza!
:)))

7/7/06 6:51 PM  
Blogger Abr said...

Hai colto il senso. Più o meno ;-)

7/7/06 7:01 PM  
Blogger Chris said...

http://ilrumoredeimieiventi.blogspot.com/2006/07/erano-solo-comunisti-truccati-da.html

7/7/06 7:41 PM  
Anonymous Anonymous said...

ciao abr. mi piacciono le cose che dici sull'intelligenza, sopravvalutata dappertutto...

sullo scontro finale senza fine, che speriamo si sostituisca alla noia (oppure sei tu che lo sovraimponi - si dice cosi?): finalmente! dopo decenni di conflitto latente o armato, adesso siamo arrivati alla politica

p.s. visto che ti sei lamentato che non ti avvertiamo dei malfunzionamenti del blog: spesso l'immagine della word verification non viene caricata e cosi niente commenti...

9/7/06 1:01 PM  
Anonymous Anonymous said...

Abr, io mollo tutto e mi metto ammollo notte e giorno per due mesi filati.
Penso che ci rivedremo dopo l'estate o se faccio un saltino qui su (in realtà casa a mare è a 3 km da questa) ogni tanto.
Buona vacanze Priore! ;)

Francesco

10/7/06 1:06 AM  
Blogger Abr said...

Chris, complimenti per l'onestà intellettuale. Non sono (più) uno di quelli che "Ah, l'avevo detto io!".

Nullo, grazeio per la segnalazione, capita anche a me quando ho connessioni lente. Basta digitare enter e lui ripropone (di solito funzia).
Nel merito, sarei felice di vivere in un Paese dove "politica" sia (solo) "amministrazione", più o meno come negli Usa o in Australia. Volgio dire, Paesi dove certe scelte fondamentali (Esteri, Patria etc.etc) non sono in discussione mai.
Purtroppo, qui nelle Terre di Mezzo, dobbiamo far "politica", cioè assistere e prender posizione nello scontro tra concezioni di vita, PROGETTI del Mondo diametralmente opposti, non solo sclete che possono avvantaggiare o svantaggiare più o meno un interesse.
Si, lo dico e lo credo: qui da noi si arriva al concetto di "nemico", più che avversario. Il che non vuol dire che il nemico non vada rispettato, tutt'altro.
Ammiro moltissimo gli israeliani proprio per la loro capacità di conoscere (invece che disprezzare, come meriterebbero) i loro vicini irrequieti. E per conoscee, serve innanzitutto il rispetto. Poi ci si ammazza e chi sopravvive ( o non s'arrende), vince.

10/7/06 1:05 PM  
Blogger Abr said...

Grande star sailor san, buone vacanze!

Wat., non colgo, spiegati.
Il primo assiso in Curva Sud nel tempo, secondo alcuni fanatici del virgolettato, so' io ...
By the way, tre capeones? E che ce ne facciamo? Italia ora è quadri-campeon ;-)

10/7/06 1:11 PM  
Anonymous Anonymous said...

Caro Danny, Bersani non mi sta simpatico e credo che nemmeno lui troverebbe simpatico il tuo amico Brett. Nemmeno dopo aver bevuto tre bottiglie di gutturnio dei colli piacentini a testa. Io non solo liberalizzerei, io proprio gli ordini li cancellerei, come ebbi modo di farti intendere in occasione del nostro incontro. Quindi che farmacisti e avvocati scioperino pure, il tempo dei privilegi deve finire. Però, sotto questo pacchetto Bersani, io sarò sincero: vorrei dirgli bravo, poi sento puzza di bruciato, non mi fido, non esiste che un Bersani salti fuori con una trovata del genere. I conti non tornano e, pur se pessimo in matematica, so che 2+2 fa 4. Più che giapponesi, facciamo scozzesi...

10/7/06 1:55 PM  
Blogger Abr said...

Grande Brett!
Se uno ha un progetto diverso dal mio, e mi dice, qui scaviamo quella fondazione che piaceva anche a te, io RADDOPPIO la mia attenzione: si fa presto a dire "scaviamo"; COME la scaverà?
Sicuramente diversa da come l'avrei scavata io, in quanto le sue intenzioni sono diverse dalla mie. Abbiamo progettato diverso ... ah, come sarebbe facile discutere se aveste fatto tutti ingegneria! ;-)

10/7/06 2:47 PM  
Anonymous Anonymous said...

Oddio Danny, una buca l'è una buca! Falla semplice: o con il badile o con la pala.

10/7/06 6:20 PM  
Blogger Abr said...

Si Brett, ma gli eschimesi hanno venticinque termini diversi per descrivere la neve, e due soli sostantivi per tutte le decine di specie di fiori che sbocciano al disgelo nella tundra ... checcentra? Non so, ma mi pareva bello da dire.
;-)

(verifica parole: io v(a)c(a)nz ...)

10/7/06 6:53 PM  

Post a Comment

<< Home