Sei Nazioni o sei fuori?
Finalmente ho un istante per celebrare qualcosa di inaspettato avvenuto ieri. Inaspettato almeno quanto un Juventus-Udinese zero a zero. Merito del prodigioso arbitro Dàttilo se tutto è andato come "doveva andare".
Beh, nel Torneo delle Sei Nazioni è successo veramente qualcosa di inaspettato, con la Scozia che batte inopinatamente una timida e imballata Francia per 20 a 16. Magìa del Murrayfield, magìa del mitico inno Flowers of Scotland, cui dedicai uno dei pochi post miei che rileggo sempre con gusto.
Felicissimo di aver sbagliato pronostico, ha vinto una cenerentola simpatica e imprevista; dispiaciutissimo per le quasi azzerate prospettive italiche di evitare l'ennesimo cucchiaio di legno. Ma se ho sbagliato pronostico prima, potrei sbagliarlo anche adesso. Hey, amici giovani e vecchi, nessuno sfotta troppo comunque: il gemello mi tira le uova, ma hanno sbagliato pure tutti, siamo pari per adesso. E la squadra di capitan Martin Corry si trova la strada in discesa.
Poche parole merita il soporifero Superbowl, una delle più brutte partite di football mai viste. Fiammata di gioco al terzo quarto con una doppia meta; il bellissimo "gioco pazzo" di Pittsburgh al quarto quarto chiude i giochi 21 a 10. Record della singola corsa (Parker, Pittsburgh) e del ritorno di intercetto (Herndon, Seattle) più lunghi della storia del Superbowl. Bettis The Bus felice a Detroit casa sua, anello all'ultima partita della carriera.
Tutto qui, come previsto, mentre il "mio" coach Mike Holmgren dei Seattle mi perde la pazienza e manda a quel paese il suo assistant coach degli special team, e coach Cowher, il Capello del football americano, si becca la classica lavata col ghiaccio delle bibite .Che giornata da caduta dei miti ieri sera!
Unici miti mai cadenti (beh, non esageriamo vah) sono i Rolling Stones, arzilli sessantenni classe 1943 incaricati di allietare con le loro facce da giostrai l'intervallo del Superbowl.
Mick Jagger saltella con l'ombelico in vista come una sedicenne, Bill Wyman è lì stiloso nel suo tamarrismo , Charlie Watts pesta impassibile la batteria senza far cadere la dentiera ; tutto come sempre, nulla cambia dal 1968, ogni anno che passa sono sempre più .. uguali al loro mito: cristallizzati come Elvis nella caricatura di loro stessi. Unico spunto di riflessione: Keith Richards continua a fornire dimostrazione vivente che Fini ha ragione - droga leggera e pesante sono indistinguibili negli effetti - e che ha anche torto - la robba "buona", leggera o pesante che sia, non fa male, al limite abbassa solo un filo la palpebra; sono il vino al metanolo e "i tagli" dei pusher nordafricani quelli che rovinano i poveracci malcapitati.
Errata corrige: come segnala nei commenti un anonimo IN MAIUSCOLO (heylà, toni smooth nel mio locale please!), non è Bill Wyman, che ne era il bassista fino al '91. Da non roller stoner, ho sprecato due minuti del mio tempo per identificare l'altro chitarrista oltre al Keith fumato Richards, pare si chiami Ron Woods, nella band dal '75. Nessun problema a fare ammenda (su queste nugae figurarsi poi!), eccofatto.
7 Comments:
Allora su cosa ce la giochiamo la prossima Guinnes?
parlando di calcio (di rugby poco m'intendo): inter-juve si gioca domenica, l'inter gioca domani con sei diffidati, la juve con 2 nonostante sia la squadra più fallosa del campionato. Ma che bello!
Beh, tu me ne devi una (Galles), io te ne devo una (Francia); la prossima preferisci scommettere su Italia-England o (ora te provoco) su France -Italia?
Un SuperBowl mortalissimo! Penso che il rating di "Big Ben" RothCOMECACCHIOSICHIAMALUI sia il più basso della storia dei SB. Mah, mi concentro sul sei nazioni, che tanto s'è visto che Oti e tu non ne capite poi tanto :P
Francia Italia senza dubbio Parigi val bene una Guinnes : ))
premetto che sono un amante dell'irlanda, della scozia, del rugby irlandese, della guinness delle musica celtica e della cornamusa...c'è solo da dire che l'irlanda, sebbene il mio cuore sia x lei, ci ha rubakkiato parecchio...e poi si grande flower of scotland che presto saprò suonare con la cornamusa...i cardi piegano i galletti a sorpresa...grande scozia...chi si fa una pinta di Guinness con me???mi aiutate a fare una specie di premi per i giocatori di rugby del 6 nazioni?(x ruoli e nazionalità)accetto suggerimenti sul mio blog
BILL WYMAN E' ANNI CHE NON SUONA PIU CON GLI STONES
Post a Comment
<< Home