/* Haloscan enabling */

Thursday, October 26, 2006

Una ricchezza senza pari

"La Libertà, una ricchezza senza pari".
Così si conclude l'interessantissimo articolo di Paolo Bernardini su IBL: "Veneto e Montenegro: modelli adriatici di autonomia".
Come molti sanno, il Montenegro si è dichiarato pienamente indipendente dalla federazione con la Serbia l'anno scorso dopo regolare referendum, e tale determinazione è stato accettata anche dalla Ue.
Più che un paragone tra modelli, l'articolo è l'agitare il sogno di una chimera anelata davanti agli occhi di un malato, il (Tri-)Vèneto (ma anche le province limitrofe Lombarde, riunite in Alpe-Adria, cfr. figura), aggravato dalle "cure" a base di clisteri e salassi cui viene da tempo sottoposto da medici sadici arretrati e incompetenti (il Governo centrale).
Il bello è che l'esempio, il Montenegro, era giudicato un malato terminale sino a poco tempo fa: una economia di guerra basata sul contrabbando di armi droga e sigarette, governi fondati su cricche locali che facevano affari ai tempi dei casini albanesi con 'ndranghete e sacre corone unite etc.etc.
Poi, miracolo. Un dato solo: tra 2001 e 2005, inflazione abbattuta di venti punti e riportata in media europea. il resto delal ricetta (flat tax, liberalizzazioni etc.etc.) lo trovate nell'articolo linkato.
Il messaggio di speranza è che, per quanto grave sia il malato, le ricette liberiste funzionano, eccome. C'è solo un presupposto imprescindibile: la Libertà, una ricchezza senza pari.
Ecco definito un legame forte tra liberismo e autonomia.
Come da modello della "Dichiarazione d'Indipendenza" : Libertà, Uguaglianza, ricerca autonoma della Felicità, che sono
diritti dell'Individo e/o della Comunità coesa, cioè l'espressione stessa dell'Identità.
Anche il motto della Rivoluzione francese metterebbe Libertè al primo posto, ma le cattive interpretazioni europoidi, da Napoleone in poi, attraverso i Nazional- e gli Imperial- Socialismi, fino al burocratismo centralista romano e bruxellese, pongono l'accento sull'ambiguo duo Egalitè + Fraternitè, per trasformare l'Uguaglianza in parità zavorrata (verso il basso), e la Fratellanza in abolizione delle Identità autonome.

A proposito di libertà, l'amico Pinocchio pubblica un articolo di Martin Masse di quelli da centellinare che piacciono a me.
Nel mio essere curioso e "borderline" (come ogni buon Maverick che si rispetti), nutro molta adesione e rispetto per i principi libertarian enunciati nell'articolo. Perfetto vademecum individuale e individualista, manca della parte legata a ciò che siamo (stati) che ci arriva attraverso il nostro Dna o, per fare gli Junghiani, dall'Identità Collettiva che portiamo con noi e che ci rappresenta chi siamo (stati) e da dove arriviamo.


Ps: Per rilassare un ambiente che si fa serioso, racconterò una barzelletta che contrariamente al solito, quando l'ho sentita, m'ha fatto ghignare.

Dunque, anche nell'Aldilà decidono di applicare l'indulto, spostando dannati dall'Inferno al Purgatorio. Lassù le cose si fanno seriamente, mica come in Italia; quindi, prima di applicare il beneficio a Hitler, gli viene fatto un esame per verificarne il ravvedimento.
"Se tu potessi tornare sulla Terra, qual'è la prima cosa che faresti?" Gli viene chiesto. "Beh, farei ammazzare subito 50.000 ebrei e un francese!" Hitler esclama, senza troppo pensarci su.
Prossimamente su questi schermi la conclusione.


11 Comments:

Anonymous Anonymous said...

Hai detto bene, la libertà sta alla base di tutto, io cambierei il primo articolo della Costituzione così: "L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla Libertà" e non "fondata sul lavoro". Ma sono convinto che anche così facendo, rimarrebbe solo sulla carta.
Post interessante come sempre, ciao Abr!

27/10/06 10:07 AM  
Blogger Abr said...

Tnxs filippo84, un salto al sito lo farò.

Tnxs very much Snake, non so se re(si)sterebbe, di sicuro facedoc me suggerisci, molta fuffa sarebbe costretta ad andarsene o tacere!

27/10/06 12:18 PM  
Blogger Paolo said...

Identitari e libertari, libertari e identitari.
Ma ti ricordi quando prendevano per il culo il vecchio Bossi, parlando dell'invenzione della Padania, e quanto fango i professoroni ben nutriti, sull'"invenzione della tradizione", etc.? (Come se la tradizione non fosse sempre da inventare, da scoprire, dai padri e dai figli.
Eppure c'era chi aveva capito.
Ed ora ancora si deve ripetere: nation by consent, e radici profonde, individuo e comunità naturali, non si combattano. Sono i piedi di porco per scardinare la porta della bestia. Di fuori, la libertà, aria pura.
E VENETO LIBERO!

27/10/06 2:52 PM  
Anonymous Anonymous said...

non ho capito la barzelletta...scusa;-)

mo mi vado a legge il montenegro

27/10/06 4:21 PM  
Blogger Abr said...

Paolo: Nation by Consent, Vèneto Libaro!

nullo, epperforza che non l'hai capita, il finale non c'è... e poi dicono dello humour inglese .. ;-)

28/10/06 5:26 PM  
Blogger Abr said...

OT x paolo: hai cambiato blog? Sono rimasto a "passaggio al bosco" ...

28/10/06 5:30 PM  
Blogger valeforn said...

Un saluto all'enciclopedico Abr.
quando ci racconti il finale di barza?

29/10/06 8:32 AM  
Blogger Abr said...

Un saluto al ragionevole Vale. Appena rientro, completo la barza..

29/10/06 10:20 AM  
Blogger Paolo said...

No, il mio blog è quello.
Mi sono perso nel bosco :-)

29/10/06 10:43 AM  
Anonymous Anonymous said...

Ho provato a cercare il resto della barzelletta su internet ma non la trovo. Sgrunt!
Abr, non puoi fare così. Io sono curioserrimo :))
Il fenomeno Montenegro dovrebbe farmi sperare per la mia Sicilia; a quanto pare certi miracoli non sono impossibili. Poi però ripenso alla mia Sicilia e (ai siciliani) e mi vien voglia di emigrare nel "(Tri-)Vèneto (ma anche le province limitrofe Lombarde, riunite in Alpe-Adria)"

Buona domenica,
Francesco

29/10/06 12:56 PM  
Blogger Abr said...

ok paolo, fatti coraggio, usa la tecnica "Pollicino": un commento lasciato qui e là, soprattutto qui, a interalli (brevi) regolari, e dal bosco ne esci!

Stars: desiderio esaudito per te e Vale.
La Sicilia ha un potenziale terrificante, basterebbero per me due cose: stop ai trasferimenti statali nell'arco di 5 anni (già ce lo dicemmo tempo fa); pagare meno i politici locali. Dopodichè, ti nominerei per la presidenza di Alpe-Adria, se non fosse già posto prenotato da Freedomland! ;-)

30/10/06 4:53 PM  

Post a Comment

<< Home