/* Haloscan enabling */

Friday, September 08, 2006

Le chiamano "rendite", sono i nostri risparmi

Le fasi sono sempre quelle. La prima è riscrivere la realtà a proprio uso e consumo. E' ciò che tiene attualmente impegnato questo ridicolo governo.
Esempi? Stendiamo un pietoso velo sul povero d'Alema, con lo scolapasta in testa sin dai tempi del Kosovo (possibile che ogni volta che arriva al governo, ci troviamo in situazioni di guerra?). Idem per Bersani, cianciando di liberalizzazioni talmente tanto liberali da aumentare i costi per gli utenti.
Ma come faccia- da-Visco, non c'è nessuno: senza vergogna mente su come la sinistra abbia ridotto la pressione fiscale quando stava al governo (!!!). E nessuno a tirargli i pomodori.
Come se non fosse bastato appropriarsi dei meriti della destra che, uscendo dal governo, ha lasciato in regalo impreviste rendite fiscali in crescita (come han fatto? Beh, taglia le tasse e ne incasserai di più, dude); mentre la sinistra "seria, moderata e preparata" (Amato insomma) sconfitta nel 2001, lasciò un buco elettorale da 2% del Pil certificato dalla Ue.
Il fatto è che di tutto questo se ne dimentica pure la destra. Ecco, quando nessuno più ride, o contrasta, allora significa che si può passare alla fase due: la redistribuzione.
E' quello che sta per succedere ora, con la Finanziaria. Dopo l'indimenticabile Amato beta.92 e rev.01, alla consolle, Padoa Schioppa!
Non muovono i Diliberto, i Pecoraro o altre scimmie scese dalla pianta; queste cose si fanno con gli utili idioti "servitori dello Stato" (non lo Stato minimo) che possono esser spesi per la loro credibilità moderata (che meglio sarebbe chiamare "moderata credibilità").
La tattica è sofisticata e coordinata in modo professionale, nulla viene lasciato al caso; per indorare la pillola, secondo l'adagio mal comune mezzo gaudio, si usano anche flanker alla Ichino: faccia feroce contro gli "approfittatori di regime" nullafacenti ( la Storia si ripete sempre uguale)! In più, hanno dispiegato u'Napolitano, per convincerci che bisogna stare assieme nonostante.
Ecco che
gli avvoltoi fiscali stanno per calare sul ceto medio.
Scacciati in malo modo da sindacati ed estrema sinistra dai ricchi pascoli di pensioni e sanità; picchettati dai Confindustri i gonfi depositi del cuneo fiscale; dove volevate li trovino quei 27 (30, o 35?) miliardi che servono? Tassando le cosiddette "rendite", ovviamente!
Già, "rendita": termine negativo, mi richiama i quadri di Grosz delgi anni '20, come "The pillars of Society" qui sopra: avide mani di grassi capitalisti arraffatutto senza cervello, parati da preti e militari accondiscendenti, in un contesto di macerie e di morte.
Rendita, già che schifo ... peccato che a casa mia li chiamiamo ancora "risparmi"... sarà, forse mi sono sempre sbagliato, credevo di farlo per i miei figli, invece sarà che siamo tutti Ricucci.
Sarò anche prevenuto, ma temo che in tal modo questo governo raderà al suolo la capacità italiana di risalire la china, trasferendo le risorse depredate dai ceti produttivi veri (quadri medio alti, liberi prof., imprenditori, imprese piccole e medie) all'assistenzialismo improduttivo, con premi-fedeltà alle categorie allineate.
Un momento: quel quadro di Grosz ...macerie e distruzione, confindustri e bojardi di stato in costante interbreeding , gargiuli preti-binetti-castagnetti, militari perepepè con ripresa in diretta dello sbarco, e perlamordiddio non sparate ... non vi ricorda proprio il ritratto dei "poteri forti" legati al carro di sinistra?
George Grosz, comunista dopo esser stato rifiutato dall'esercito prussiano, si rifugiò negli Stati Uniti non in Russia durante il nazismo. Sempre così noi Right, cornuti e mazziati.

10 Comments:

Anonymous Anonymous said...

il tuo pezzo migliore da un bel po' di tempo a questa parte: divertente, incazzato, onesto; si legge benissimo.

naturalmente, non sono d'accordo. mi e' rimasta solo la redistribuzione, di sinistra, ma quella e' rimasta. la differenza, propaganda da una parte (anche se la propaganda e' tutto) tra rendite e risparmi e' la reinvestibilita' (in senso lato, cioe' la funzionalita' al progresso e la crescita del paese, non tanto gli actual investimenti).

su quello possiamo discutere, ma servono i dettagli, e io, con i dettagli, non solo molto bravo.

(scritto senza andarmi a vedere i link (vedi sopra:-), ora lo faccio)

8/9/06 6:10 PM  
Blogger SGS said...

La scure calerà a colpire quel che resta del reddito: il risparmio. Il problema delle rendite è un problema reale, ma le vere rendite non sono quelle economiche di BOT, Azioni e CCT, ma quelle di posizione degli amici di chi sta al potere e di chi è seduto sul trono dei vertici confidustriali... ma quelle non si toccano: tutti in fondo tengono famiglia. CHe tristezza.

8/9/06 6:38 PM  
Blogger Otimaster said...

Scusa se ti sozzo il blog, ma letto quanto sopra che condivido e penso da tempo, l'unico commento che mi viene è: si fottano!

8/9/06 8:26 PM  
Blogger Abr said...

nullo, ti ringrazio, ma spiegami come fai ad essere liberale e non provare rivolgimento di budella al solo suono della parola redistribuzione.
La "funzionalità al progresso" della remunerazione dei miei risparmi?!
La dovrebbe "organizzare" lo Stato, come del resto anche le mie ferie e la mia felicità !!!??
I link sono banali articoli di giornali.

Sgs, tocchi un aspetto interessante: se definissimo "rendite" quelle di posizione, tipo i monopoli di fatto ex-privatizzazioni à-la-gauchiste?
Riflettevo che in Italia i monopoli si rompono cosme segue: non è giusot che Sky abbia il monopolio sulla trasmissione delle partite di serie A? Bene, invece di trovare qualcun altro che le trasmetta TUTTE, e mettere in concorrenza i due sul servizio e sui costi, si danno un po' di partite a Sky, e un po' d'altre agli altri. COnclusione, da un monopolio a due mini-polii. Ridicolo? Peggio, catto-comunista.

Sappiamo bene come la vedi Master, vomitata per forza maggiore consentita.

8/9/06 10:50 PM  
Anonymous Anonymous said...

Non dimenticare i vernetti... :-)

9/9/06 11:25 AM  
Blogger Fabio said...

Devo informarmi su come versare soldi dall'Italia sul mio conto di risparmio inglese...

9/9/06 12:01 PM  
Blogger Hermes said...

fabio: basta uno SWIFT, all'ufficio esteri della tua banca, io ho tenuto il mio conto Barclays proprio nell'evenienza di catastrofi come The Coming Of Visco...

Comunque, condivido totalmente il post (e rilancio da me): questa delle "rendite" è una porcheria pari solo alla gaffe sui patrimoni immobiliari di inizio estate. Questi distruggeranno il paese, si salvi chi può...

9/9/06 6:43 PM  
Anonymous Anonymous said...

Tassare è l'unica cosa che riesce a fare questo governo. Visco vuole unificare le due aliquote sulle rendite e includervi i Bot e gli affitti. Allora, come ho scritto peraltro sul mio blog, mi chiedo: com'è possibile che fino a qualche giorno fa si parlava di diversificare e razionalizzare le aliquote e ora si vuole fare il contrario? Unificare le aliquote da imporre indiscriminatamente a un variegato pacchetto di rendite significa non tenere conto delle diversità delle varie fasce che è esattamente il contrario di ciò che il governo promise di fare. E' come se tutti ricevessero lo stesso stipendio, tanto per fare un esempio, a prescindere dal tipo di lavoro e dal merito individuale. Insomma, l'eguaglianza portata alle estreme conseguenze.
La serietà al governo! Poveri noi!
Grande post e stile raffinato, come sempre!
Ciao!

9/9/06 6:50 PM  
Blogger Massimo said...

Mi sembra che Berlusconi ci legga: opposizione durissima e, finalmente !, "no" alla missione sinistra in Libano.
Speriamo che riescano ad affossare le tasse e le sovietizzazioni di Fisco e Berstalin.

9/9/06 7:33 PM  
Blogger Abr said...

slowfinger, complimenti per il tuo blog, ma non ho capito 'sti vernetti .. il sottosegretario margherito agli esteri? Che ha fatto ch emi sfugge?

fabio ed hermes: okkkio che per quelle robe lì, Vampiro chiede la galera!

Tnxs snake, rilanciamo il concetto, speriamo che abbia ragione Monsoreau, e lassù qualcuno ci ascolti; manifestare? non basta; a mali estremi ... obiezione fiscale!
Sarebbe più pauroso di una rivoluzione per i sinistri.

9/9/06 9:09 PM  

Post a Comment

<< Home