/* Haloscan enabling */

Thursday, September 14, 2006

Calze a Rete

Ieri lo "sconcerto" del presidente Prodi; oggi, a stretto giro di posta, le poderose le rivelazioni odierne sul caso Telecom (qui dal Sole24 ore, che ovviamente lancia "avvertimenti" ai nemici dei suoi amici).
In sintesi estrema, come spiegherei la storia a un bambino di cinque anni (o quasi ...):
- Step 1, inizi settimana scorsa, la proposta indecente:
Rovati, il fedele misso dominico di Prodi (così fedele da dire ora, novello Consorte : "m'ero inventato tutto io, erano consulenze private"), disegna (su slide) a Tronchetti il seguente scenario:
Telecom non se la caverebbe male come performance rispeto al settore, grazie al monopolio sull'ultimo miglio e al business mobile; peccato sia schiantata nel suo valore di mercato dai debiti (generati dall'acquisto stesso di Telecom, come se si fosse comperata da sè); quel che è peggio, è scalabilissima, impiegando solo un quinto dei soldi che impiegò Colaninno e i Bresciani di Gnutti ai tempi.
Ci sono due soluzioni per venirne fuori, di cui una sola raccomandata: cedere allo Stato la Rete. Tronchetti, tu ci guadagni qualcosa, elimini il rischio di scalabilità e dimezzi il debito, e vai avanti coi tuoi piani di vendere i contenuti di Murdoch - o era di vendere "tutti i tuoi contenuti" a Murdoch?
- Step 2: fine settimana scorsa, l'alzata d'ingegno interna:
(immagino sia di Buora, 'ste cose l'ha sempre impostate lui in nome e per conto di Tronchetti, assieme ai top consultants di Value Partners e pochi altri; l'altro uomo forte del Gruppo, Ruggiero, lo vedo il vero sconfitto interno del tramonto del mito di business sulla "convergenza fisso-mobile").
Però, buona l'idea! La Rete in tutto il mondo civilizzato è una commodity, i cui servizi sono venduti non ai singoli privati come in Italia ma agli Operatori; business redditizio, ma poco centrale per Telecom, focalizzata sulla vendita di quaccheccosa al'Utente finale, sia esso privato o azienda.
Senti l'idea: la Rete per intanto la scorporiamo e basta; piuttosto, vendiamo subito Tim (ovviamente a stranieri), che è ancora sana e profittevole, ma operante in un mercato altamente concorrenziale e quindi in via di ulteriore consolidamento.
In tal modo, tra spalmatura del debito in Tim e incasso della vendita, ritorniamo più o meno in pari come Posizione Finanziaria Netta. A quel punto, la Rete la cederemo al miglior offerente, italiano o straniero chessìa, e senza esser presi per il collo.
Della serie, Mortadella fa le pentole, ma non i coperchi.
Questa partita tra "gnomi" andrà come andrà; rassicurante che il vecchio datore di lavoro di Prodi, l'Unione Europea, voglia vederci chiaro su Golden Share governative e proposte indecenti su calze a Rete (avranno, come quella volta con Abn Amro in Antonveneta, i loro cavalli da sponsorizzare, in nome del "mercato aperto").
Per intanto, Nuntio vobis magno cum gaudio, che la mitica "Merchant Bank dove non si parla inglese" di Palazzo Chigi è stata ufficialmente riaperta, a cinque anni dalla forzata chiusura.
C'è chi il comunismo statalista da piano quinquennale lo sogna, chi lo teorizza; qui in Italia abbiamo anche chi lo realizza di nascosto. Ma era della nostra felicità che volevano occuparsi, o dei soldi di qualcuno di noi?

8 Comments:

Anonymous Anonymous said...

Sì, figuriamoci se Rovati si imbarcava in una faccenda del genere senza che Prodi fosse informato... Ma che si credono, che teniamo tutti quanti l'anello al naso?

E chi si crede d'essere Rovati? Il Karl Rove(ati) de noantri?

14/9/06 10:14 PM  
Blogger Abr said...

.. io più prosaicamente l'ho definito il Consorte, l'ex Unipol, il consulente in assoluto più pagato del mondo ...
sta avedere che anche il nostro ha 120 milioni in un cc svizzero per le sue slide ...

14/9/06 10:31 PM  
Anonymous Anonymous said...

imbarazzante.
imbarazzante perchè vi sarebbero tutti i profili dell'aggiotaggio nonchè dell'insider trading.
e non venissero a dire che stavolta Prodi POTEVA NON SAPERE!
eh no!! cribbio, se vale il teorema del "non poteva non sapere", allora valga per tutti...

15/9/06 9:35 AM  
Blogger Abr said...

mauro, 'sti qui, mix terrificante di gramsci e dossetti con escrescenze dorotee e qualche Fouchè, sono lì per ORGANIZZARE TUTTO, mica "solo" la nostra felicità.
Dice bene il Cav.: ecco il loro vero volto.

15/9/06 10:44 AM  
Blogger Hermes said...

la merchant bank non ha mai chiuso, si era solo momentaneamente trasferita...

15/9/06 7:40 PM  
Blogger Abr said...

Vero hermes. LAvorava per portare una banca ai diesse, via Unpol-Coop ..

15/9/06 11:33 PM  
Blogger Hermes said...

ahem, vorrai dire "ancora un'altra banca"... :-)

16/9/06 11:43 AM  
Blogger Abr said...

yes you right, ma quella di prima ce l'avevano per usucapione (Mps) o per convenienze di qualche manager (SPaolo); senza gli uffici della merchant bank, voglio dire ..

16/9/06 2:12 PM  

Post a Comment

<< Home