/* Haloscan enabling */

Friday, July 07, 2006

Riempitivo Radio

Vado di fretta. Solo due pseudo aforismi - battutoni intrisi di sarcasmo che copioincollo, assieme alle veline come le vedevo dal mio balcone (più o meno).
Il primo è di Gene Gnocchi (cito a memoria):" Prodi assopito allo stadio, svegliato di soprassalto dal clamore della folla al 118', ha chiesto alla Merkel chi avesse vinto la tappa".
Il secondo è di Camillo:
"Sono 10 i candidati al titolo di miglior giocatore dei mondiali: quattro sono italiani. Tre di serie C, uno di serie B. Poi ce n'è un altro francese di C, più un ex giocatore sempre della squadra di C. Nessuna notizia di Totti, nemmeno un cenno all'Inter-che-senza-Moggi-avrebbe-vinto-tutto".
Ci sentiamo prossimamente, spero; se prima mi trastullavo con la quindicesima versione del
business plan e mi baloccavo con un paio di due diligence, da oggi e per tutto il weekend sarò seriamente impegnato a trasferire famiglia al mare, operazione che da un punto di vista logistico, lo sbarco in Normandia al confronto fu una bazzeccola per dilettanti.

Okkio piuttosto, veniamo al tema vero: dopo che il mio richiamo scaramantico alla sfigata musica pop tedesca anni '80 ha pienamente compiuto la sua missione annichilente, ho upgradato My Radio.Blog (tasto in alto a dex sulla sidebar).
Ci trovate ora 'na roba più che seria, qui non si scherza più: il contributo tedesco alla musica del Novecento di gran lunga più importante dopo Schonberg. Parliamo di
Ricochet, il disco dal vivo dei Tangerine Dream di Froese, registrato dopo l'uscita del loro album pietra-miliare Phedra. Correva l'anno 1974-5, lo trovate qui intero (lato A e lato B, come si usava ai tempi del vinile). Era l' "umanizzazione" (allora si diceva con un filo di disprezzo, "rendere commerciale") della Cosmische musik inaugurata già nel '71, con l'abbastanza improponibile Alpha Centauri. Da ascoltare al buio a occhi chiusi in religioso silenzio come a un concerto di musica da camera. Chimica o fumo non indispensabili, ma aiuta(va)no.
Con Ricochet l'elettronica entra nella musica pop e inizia ad aprirsi la strada ritmico-poetico- tecnologica per quella che sarà la "New Age" degli anni '80 e tutto il resto che verrà, e ce lo trovate tutto già dentro nel reperto: drum&bass, progressive, trance, ambient, chillout, dance etc.etc.....
Cioè a dire, assieme e forse per certi versi tecnologici anche più di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, questa è LA MADRE di tutta musica pop-electronica così come la conoscete oggi.
Cose che oggi basterebbe una tastiera semi professionale, allora servivano un paio di calcolatori trasportati da Tir più qualche esperto di logica computazionale e filtri digitali. Dieci anni dopo, ci si poteva ancora imbattere nel corso di "Musica al Calcolatore" all'ultimo anno di ingegneria (eh si, mi sento proprio giurassico nel dirlo).

In più, visto che l'esperimento musical scaramantico ha portato bene, insistiamo e
targettiamo la Francia. Con un filo di rispetto all'orecchio in più, stavolta. S'inizia con lo ieratico Jean Michel Jarre, che ci elargisce, bontà sua (lui è mollto franscese ..), il tema di Miami Vice in accoppiata con l'altro miliardario (a colpi di colonne sonore) Vangelis degli ex Aphrodite's Child (ricordate Demis Roussos?).
Evidenziamo poi la "multietnicità" della loro squadra: un po' passè un po' "mestierante" la World Music nel Break&Bossa proposto dai
Les Gammas. Come il gioco dei galletti.
Rimaniamo in territorio etnico, ma molto meno "politically correct": due brani strumentali di
Alain Stivell, il cantore bretone della keltic diversity con la sua musica fiabesca a base d'arpa. Così per lanciare un sasso disgregatorio nella centralistica terra delle Prefectures. Musica diversa, come il bianco Ribery, con i soli Sagnol e a Barthez au milieu des fauves (okkio, nessun razzismo - anche se la rappresentiva coloniale du Territoires Metropolitaines si presterebbe; questa è una citazione colta).
Lascio la benaugurante dedica alla nostra Nazionale "I say a little prayer for you", e raddoppio con un'altra immortale composizione di
Burt Bacharach, anch'essa in versione acustica "minimalista" e con il medesimo intento beneaugurante: "What the World needs now is Love"; eh si, ciò di cui tutto il mondo con poche eccezioni desidera adesso è che il nostro "amore" prevalga, su quegli antipatici frogs spocchiosi.
Certo che di squadre antipatiche come avversari abbiamo veramente fatto il pieno 'sto giro.... Bene: "Andiamo a Berlino!" Tutti con Caressa e lo Zio Bergomi a gridare: FORZA ITALIA!

10 Comments:

Blogger valeforn said...

A quando nel menu roba seria?
;)
Che so io? Butto lì.
Del rock progressivo d'antan.
Una recensione su Foxtrot.
Un brano breve tipo Supper's Ready.
Ti conosco cultore della cosa.
Illuminaci.
Un saluto

7/7/06 9:41 AM  
Blogger Abr said...

Prendo nota. Finiti i mondiali, t'accontento.

7/7/06 9:47 AM  
Anonymous Anonymous said...

Grazie per Burt Bacharach.
Ps: con lo sbarco, domattina ti perdi New Zealand - Australia. Proverò a postare un resoconto del match.

7/7/06 10:00 AM  
Anonymous Anonymous said...

non so se riesco a accedere alla tua musica ma i soli titoli mi solleticano all'inverosimile.
buona transumanza, e torna presto insieme ai tuoi neuroni. ne abbiamo tutti bisogno.
CJ

7/7/06 10:15 AM  
Blogger Abr said...

Brett, in effetti, avevo rimosso ma tu mi riproponi il confronto con la realtà più dura. Conto su di te (e sulle repliche serali Sky).

Tnxs CJ, basta che clicchi e (a meno che non hai attivato l'anti popup, ma basta disattivarlo just for me) dovresti audire.
Comunque, sentirmi dire che qualcosa di mio ti "solletica all'inverosimile" è food for my autostima maschia da qui al prossimo inverno! :-D
A proposito di autostima, grazie per i neuroni; ultimamente sono stati requisiti mica dalle transumanze, bensì dedicati a job meglio remunerati e più time demanding del nostro star qui, ma .. the passion lives here, come dicevano nella Torino Olimpica, in tipico slang locale ;-)

7/7/06 11:51 AM  
Anonymous Anonymous said...

Conosco le problematiche connesse coi trasferimenti al mare delle famiglie...per cui ti invio un pensiero comprensivo...:-)))

7/7/06 1:10 PM  
Blogger Abr said...

Grazie Tosca della solidarietà ..

7/7/06 1:13 PM  
Blogger Abr said...

This comment has been removed by a blog administrator.

7/7/06 1:13 PM  
Anonymous Anonymous said...

Dimenticavo: ottime chiappe!

9/7/06 1:58 PM  
Blogger vfiore said...

oh, finalmente della roba seria su questa radio (si nota che sono un po' passatello d'eta' ?). ciao e buona fortuna per il trasloco: le mie ragazze partono domani per il nord, ma aviotrasportate, tipo la 101esima - v.

10/7/06 1:16 PM  

Post a Comment

<< Home