Deutschland uber My Radio.Blog
UPDATE h.23.30: 'AMO VINTO! Eppure iniziava male, el partido era soporifero: una Italia flaccida e inconcludente (come il suo premier) e una Germania tronfia e grassa (idem; come si dice, ogni cane assomiglia al suo padrone. E viceversa ..). Poi come sempre tra le due, i supplementari riscattano alla grande dalle brutture. Squadra solida la nostra, equa e solidale secondo i tempi.
Gilardino, un palo e un assist; Pirlo, un assist e andamento lento ma sicuro; Gattuso immenso come il Piave che mormorava calmo e placido al passaggio. Tra gli altri, ottimi Buffon, Cannavaro, Zambro e Grosso. E Pinturicchio ora potrebbe pure annunciare il suo ritiro, giusto?
Abr crede che il calcio sia importante, anche se non propriamente uno sport; non più del salto del toro a Cnosso o dei giochi gladiatorii al Colosseo.
Sotto questo profilo, tra poche ore si (ri-)celebra un topos, uno dei rituali più sacri di tutti: la sfida tra yin e yang, tra voler essere e dover essere, tra ragione e creatività, tra Dioniso e Apollo; insomma, la partita di calcio Italia-Germania in semifinale ai mondiali.
C'è chi ha detto che i tedeschi amino gli italiani ma non li stimino, mentre gli italiani stimerebbero i tedeschi ma non li amerebbero.
Non lo so; posso però fornire testimonianza diretta dell'origine del loro amore non stimoso: avviene nelle nelle strand tetesche di Gardasee, Lig-nano e Bibionen: lì le giovani tedesche "amavano" noi italiener ... e ricordo bene di conseguenza, quanto poco i loro coetanei ci "stimassero". Che mazzolate sugli stinchi poi, ogni tramonto all'immancabile partita Italia-Germania sulla sabbia!
Il calcio è un rito e non uno sport, se non altro non uno di quelli dove vince il migliore ,anzi; Abr crede che in tal rito non sportivo, il peso della scaramanzia non sia superiore al 98%.
Ragion scaramantica per cui, My Radio.Blog viene oggi aggiornato mediante pochi e selezionati, tra i contributi più immortali della kulturkampf tetesca (!).
Trovate su My Radio.Blog (bottone in alto a dex. sulla sidebar) non tanta roba. Ma insomma, come se nulla fosse, riesumati in diretta dagli Eighties, i capolavori assoluti del kitch d'oltralpe: nientepopodimeno che: 99 Luftballons di Nena, e il mitico Der Kommissar di Falco (alles klaar, der Kommissar?). Quest'ultimo messo a bella posta pur essendo austriaco, quasi a dire che sono tutti uguali 'sti crucchi: vendetta della loro approssimazione, "taliener pizza und mandolino".
Dulcis (si fa per dire) in fundo, la splendidamente orrida Nina Hagen, (male) accompagnata da dei non meglio identificati Oomph! nel mai sentito "Tanzwut Fieber".
E ci aggiungo Elio al conto che ci shpalma, tanto per scaramanticheggiare.
E sulla falsariga, ci metto pure "I say a little prayer for you" (Nazionale, serve altro?) del mitico compositore Burt Bacharach; risentita recentemente, cantata dal Rupert Everett più signorilmente gay che mai, alla bellissima Julia Roberts, nella scena più memorabile de "Il matrimonio del mio migliore amico".
Se tutto quesot sfoggio non gli porta sfiga ai nostri invadenti vicini, beh non so più che farci...
Buon ascolto. Un po' kitch un po' trash, ma 'nsomma, per la Scaramanzia Nazionale questo ed altro...ok ok, prometto che rimuovo presto e ripristino, vah. Indipendentemente dall'esito... FORZA ITALIA!!
4 Comments:
BRUNO, BRUNO,BRUNO!!!
Ecco trovata la bandiera motivante: da Pessottino a Bruno! Bruno Bruno Bruno!
Maldidos cruccos!
Forza Italia... sempre!!!!
P.s e mani sui cogli..i.
Forza Italia, cribbio!
Ps: attendo post pre Tri Nations al via sbato.
Post a Comment
<< Home