Facciamo orecchie da rugbista
Warning - immagini cruente, inadatte ai più sensibili.
Il fatto è che oggi mi sento sfregiato nell'animo dall'ignavia dei compatrioti, più partecipi alle risibili performance della Nazionale Lippi-Tot-iana, che non alle scelte fondamentali per il futuro loro e dei loro figli. "Tutto bene oggi", ulula un vecchio signor napolitano, stabilendo inconsapevolmente un fantastico quanto involontario link che trovo estremamente pertinente, tra l'indegna performance dei pallonari e l'esito referendario.
Ragion per cui, mi ritrovo a far orecchie da rugbista. Che vordì? Check this out.
Se avete visto una partita di rugby, vi sarete forse chiesti come mai alcuni nerboruti mischiaroli s'adornino la testa con una fasciatura bassa attorno alle tempie, trattenuta da banale nastro adesivo colorato. Scopi estetici? Non si direbbe proprio.
Oppure, a cosa serva mai quel ridicolo caschetto indossato da alcuni, coi ciuffetti di capelli che escono, come quello di Richie McCaw, l'All Black nella foto? (Quello che arriva da dex. a placcare l'afrikaans Skalk Burger, già peraltro amorevolemente accudito da due ex-galeotti maori). Di estetico ma anche di protettivo ha così poco, quella cuffia nera, se confrontata ai caschi molto più "spaziali" dei footballari americani ..
I fan più attenti, potrebbero poi chiedersi come diamine ha fatto a ridursi così le orecchie tal Graham Rowntree (vedi foto qui sotto), nome da baronetto e faccia da Popeye, pilone da sempre della nazionale inglese. Che ci sia un legame tra adesivo sulle tempie, caschetto e orecchie lesionate?Ebbene si.
E' uno dei misteri del rugby che nessuno racconta, uno di quelli che solo chi abbia provato a far parte di quella banda di gentili tagliagole chiamata "avanti" o "mischia" può conoscere, dopo averlo provato sulla propria pelle, pardon sulle proprie orecchie.
La storia è - non ditelo troppo in giro - che ci sono dei precisi ruoli di gioco dove è garantito, nel corso delle mischie chiuse (quelle dove otto contro otto si spinge e il pallone è immesso sotto in mezzo dal mediano), un dolorosissimo sfregamento cane alle orecchie, tra anche e spalle di compagni e avversari.
Questi precisi ruoli "Dumbo" sono sopra a tutti, i due piloni, le due seconde linee e la terza centro. Non sono mai riuscito a capire come mai il tallonatore, che in mischia abbraccia le spalle dei suoi due piloni, tiene la testa addossata a quella del tallonatore avversario e ha il bacino sollevato e spinto dalle spalle delle sue seconde linee (per poter menare i talloni e spingere indietro la palla), sia invece quasi sempre indenne al fenomeno.
Alla lunga, i padiglioni auricolari (o anche uno solo) arrivano a deformarsi, sino ai livelli parossistici del grande Rowntree.
Nota bene, le orecchie da rugbista, o meglio sarebbe dire, da mischiarolo, almeno sino a qualche anno fa erano considerate un segno distintivo tra i vecchi gentiluomini della City, come una ferita di guerra o una medaglia al valore.
Un modo per distinguersi dalla massa ignava e furbetta, dal popolino degli allenatori ex post e dei giornalai criticatrr.. o degli ammè chemmefrega; da tutti quelli insomma che chiacchierano chiacchierano ma non le rischierebbero deliberatamente mai, le loro ... orecchie.
Cosa voglio dire con questo? Chi ha "orecchie" da intendere, intenda... e magari allora riuscirà a spiegarmelo per bene pure ammè. ;-)
10 Comments:
Ecco vedi? Tnxs per la testimonianza.
Orecchie da combattente. Poche chiacchiere.
Ohibò Abr.
Allora dovrò cambiare locuzione.
Finora avrei detto "far orecchie da mercante".
:)))
Un buon mediano le orecchie le tiene sempre al sicuro, gli servono per sentire quello che gli accade intorno anche quando guarda altrove ;)
In seconda linea ci ho passato solo due ore in vita mia, durante un allenamento. D'inverno, giù a spingere con le spalle con la testa tra il pilone e il tallonatore. Loro avevano la gambe gelate, io le orecchie tutte sfregate ma mica all'esterno, bensì dietro il padiglione, si dice così giusto? Be', a fine sessione ero però soddisfatto: ce l'avevo messa tutta e in seconda linea non mi ci hanno più messo.
Ps: ma perché Danny allora non parliamo delle gambe dei due seconda linea che un povero flanker come me deve alzare in touch? Quando senti che ti scappa e allora affondi la presa?
Maccome Brett, non fai mettere le apposite "maniglie" di cerotto sulle cosce ai tuoi seconda?!
Anche perchè all'inizio della partita e del secondo tempo (altro segreto ben tenuto), le ginocchia e altro sono cosparse di vaselina, quindi le gambe scivolano dalle mani ..
In generale, key takeaway: okkio ai rugbisti, sono sempre provvisti di vaselina e non si fanno scrupoli ;-)
In allenamento mica guardiamo a queste cose!
anche molti pugili professionisti hanno le orecchie così sai?
Si Astro. è vero, conseguenza dei guantoni addossati alla testa che si muove durante i "clinch". Oltre alle mazzate, ovviamente. Soprattutto quelle in allenamento, col caschetto protettivo che si muove e sfrega.
fortuna allora che io il caschetto in allenamento non lo metto quasi mai :-D
eh si astro., un'orecchio smozzicato è antiestetico.
Vuoi mettere il fascino di un bel naso alla pugile, o quanto "acchiappa" un bel lividone sullo zigomo? ;-)
Scherzi a parte, max. respect per tutti gli sport di con-tatto (e con-udito, uah uah uah).
Post a Comment
<< Home