Nessuna "luna di miele" tra Imprenditori e Governo
In foto, una sintesi dell'effetto che ha fatto l'assemblea annuale di Confindustria, ieri: un sergente (Luca Cordero di Mmmm... in primo piano) che ulula addosso il suo "Sveglia!" alla recluta (Palla-di-Lardo Prodi, di spalle) del plotone di belle addormentate governative.
Impreparate, oltre che addormentate: nemmeno son riusciti a mettersi d'accordo, Prodi e Bersani, su cosa raccontava l'uno e cosa l'altro all'Assemblea.
Del resto, il ruolo del bacchettatore esigente si addice al Luchino, fa parte del suo stile arrogante, del "tratto" si sarebbe detto in altri tempi e in diversi contesti; lo affermo per esperienza diretta.
L'aspetto positivo è stata la rinnovata attenzione e ricerca di sintonia dei vertici confidustriali con la "pancia" dell'Associazione, quei piccoli e medi imprenditori evocati dal Cav. nel famoso evento-svolta di Vicenza. E' quella che la sinistra definì sprezzantemente "claque"; evidentemente, c'era anche ieri, con buona pace di Prodi, che stavolta fa buon viso a cattiva sorte. Ad esempio, contrariamente al passato, finalmente non ha speso una parola contro la devolution.
L'aspetto così così è che si sveglino ADESSO e cerchino di piantare dei paletti per arginare le bellicose intenzioni dei sinistri al governo su Biagi, tasse, spesa pubblica: dopo l'oggettiva campagna pro-prodi fatta dai vertici confindustriali e dai loro pennivendoli a libro paga, too little too late.
L'aspetto negativo è che il piccolo uomo dal lungo nome ha sempre una necessità assoluta, sbarazzarsi dell'unica personalità "ingombrante" in giro, quella del Cav. Per cui, nessuna nostalgia del Governo oimè perduto per lo o,6 per mille, nella sua diabolica testolina di "vincente".
Nella realtà, il piccolo Cordero (non vuol dire ...Agnello(i)?) sta cercando di "ergersi" (!) a Salvatore della Patria, tra "kattivi" di destra e incapaci di sinistra, l'interprete dei pensieri "Conservative & Reformist" dei moderati. Blairiano, nella sua testa e in quella dei suoi sponsor Republicones e Mielones.
Peccato si tratti di un disegno provinciale, nato vecchio, Scalfarian-Cossighiano a forti sapori da Prima Repubblica; non tiene in nessun conto le potenti svolte politiche ed economiche mondiali dall'undici settembre in poi.
Un disegno che collide frontalmente non solo con quello Berlusconiano dell'unificazione della Right Nation quella moderna, ma anche e soprattutto con quello dell'amministratore del condomino signor Prodi.
Al quale, non avendo fatti nè tantomeno idee, non rimane che "tranquilisciare" tutti, dalla Bce agli imprenditori agli alleati, e bofonchiare tritamente le meravillie della "concertascione" agli imprenditori; sai che successone!
Emerge quindi che i Poteri Forti che stanno dietro al Luchino non abbiano intenzione di accordare nessuna luna di miele al tristo coniuge sposato per procura: lavami i calzini, zitta e bbona, non rompere e famme lavurà, che poi si vede!
I pennivendoli di regime ovviamente a questo punto si scatenano: nessuna censura sulla standing ovation tributata al governo precedente, sui musi lunghi dei Pecorari e dei Vampiri in prima fila (vedi articoli dalla Corriera del Regime sopra linkati).
E arrivano a parlare di "governo liquido", tutto poltrone e chiacchiere in ordine sparso, privo di idee e fatti concreti.
Panta rei? Speruma: almeno un Governo di Salute Pubblica del Luchino, certe cagate su Tav, Ponte, Cuba o sulla tassa di successione, ce le risparmierebbe.
6 Comments:
"che poi si vede", a sole tramontato e pulizie (di classe) finite. quello che becca, in ricompensa, il governo delle pulizie di classe poco ci interessa. ma dimmi, Coopetitor, noi che becchiamo?
P.S. quando gli industriali italiani (e finti tali, e figli-tali) avranno anche il taglio di capelli del drill-sergeant, allora saremo un paese migliore...
ciao,
nullo
La "sposa" ieri disse che darà molto, ma pretenderà anche molto. Guardata in faccia, questa è una orripilante minaccia ..
Per noi cosa c'è'? Cazziatoni e Visco alle tasse, nascosto di giorno dentro la bara Padoa Schioppa.
Ieri Montemmm... ha detto: macchè consumatori siete, se non consumate? La ripresina la sto facendo IO!! E' solo merito MIIIO!!!
Gl'imprenditori, ah! Ce ne sono di furbi e di innovativi, tra gli italiani; peccato che quelli che sono innovativi non siano furbi, e quelli furbi non ne vogliano sapere di innovare.
Mio bello, stavolta concordo appieno...ed ho guardato con soddisfazione il lungo applauso tributato al cosiddetto 'oscuro' Letta...l'uomo grigio di Berlusconi...:-)
Bravo. Finalmente qualcuno che sa cosa vuol dire "cordero" in spagnolo. Sara' un caso... dell'inconsistenza umana, prima che imprenditoriale, del personaggio ho anch'io un esperienza diretta in tempi remoti, ma con quello che c'e' in giro adesso si tratta di un maitre a' penser... mala tempora.
La parte più bella di quel discorso è stato il richiamo alla "concertascione", pronunciato in quel suo ormai classico stile da profondo politico. Peccato che quando pronuncia quel genere di frasi ad effetto, non sia tanto convinto neanche lui di quello che dice: cioè, le dice ma poi..se la và, la và.
ciao Iny.!
Pseudo., sull'inconsistenza concordiamo. Basterebbe che si conoscesse al sua storia in Cinzano ad esempio, dove fu piazzato dal papà (l'Avvocato).
marshall, benvenuto! L'unica coscia di cui è veramente convinto è di avere culo...
Post a Comment
<< Home