Fine del rugby?
Samedi da fine del rugby, questo passato fine settimana. L'ami Brett mi risparmia un terzo di questo post con uno dei suoi, onorando i Crusaders di Christchurch che vincono per l'ennesima volta il Super14, la Champions League down under. Un po' ammazzandolo, per far onore al titolone; onore al merito agli Hurricanes, neozelandesi del nord, che tengono botta ai cugini sudisti e si dimostrano squadra rognosissima. Anche se poi, pare, si rifanno tra di loro nel terzo tempo.
A Christchurch si sa, si tiene da tempo il Master Mondiale del rugby; beh mi punge vaghezza d'aggiungere qualcosa de tennico, anche se Brett ha fatto un post pressocchè perfetto.
Solo questo: preso atto della relativa perdita di efficacia della tecnica del "grillotalpa" per ottenere il rovesciamento del possesso - lo fanno tutti ormai, e le maggiori squadre hanno approntato ottime tecniche individuali "contras" - i Crociati si producono da un po' in un fantasmagorico "back to basics". Cioè a dire, intelligenti calci tattici per 60 minuti e frecce del triangolo allargato che partono razzenti, e poi rolling mauls, mischie chiuse e rimesse laterali impeccabili, pick and go per altri 15; gli ultimi 5 minuti infine, a sfruttare con freddezza gli "o la va o la spacca" infarciti di errori degli avversari in affanno (che sono umani, loro ).
Meno spettacolo d'un anno fa forse, ma brillìo d'intelligenza tattica e splendore di tecnica individuale. Chapeau. E rimangono czzi per tutte le altre Nazioni nei confronti degli All Blacks, a un anno dal Mondiale; vedremo nei prossimi test match.
La seconda finale da fine del rugby, nel senso che è un filino scontata, è in Yukkei: gli Squali di Sale vincono il campionato inglese, seppellendo le volonterose ma inferiori Tigri di Leicester (quelli con la maglia di Forza Italia); partita noiosa in quanto scontata, ma lì sì che giocano al rugby, anche se piove o tira vento! Su tutti, il mediano Hodgson e il riciclato astro (ri-)nascente Chabal (in foto, contrato da Corry); il rugby inglese ha fatto gran bene a questo orco dalla testa latina. Lund, ventenne openside che piace molto, dà il suo contributo manco fosse un veterano. E mancava Sheridan, giovane pilone nazionale, rivelazione da 1,90, sennò gli facevano pure male alle Tigri, oltre che stravincere.
Infine, sabato sera assisto ad una vera fine del rugby, per fortuna qua da noantri (quindi, gli effetti rimarranno per fortuna limitati e circoscritti). I trevigiani impediscono il bis ai bresciani di Calvisano nella finale del campionato italiano, con una partita in cui tutto sommato han meritato di vincere. Si conferma la bella speranza Marcato,ventiduenne padovano mediano di apertura; addio a Troncon ( va all'estero) e alla vecchissima gloria Vaccari (smette).
Spiacevole il finale di questa partita, a punteggio troppo a ridosso per non essere giocata sui nervi. Di fatto è partita infarcita di tentativi dei bresciani, bisogna dirlo, di mandarla in vacca; tentativi a volte pienamente riusciti - anche questo va detto, cosa che non va certo ad onore dell'intelligenza di certi Benettoniani.
Spiacevole il finale si diceva, da playoff di campionato di calcio serie "eccellenza", con tanto di dirigente accompagnatore trevigiano che irrompe a tirar cazzotti agli avversari; cheffigura di fronte ad almeno quattro telecamere Sky.
Avevo appena sentito parlare di un interesse sostanziale da parte di potenziali sponsor nei riguardi di uno sport che si vuol distinguere dal calcio per i suoi principi e la sua etica sportiva. Ecco.
Trevigiani, per una volta agite come vorreste essere (e non come sareste, cioè presuntuosi, almeno secondo il giudizio degli altri veneti d'ogni dove, cugini invidiosissimi): radiate seduta stante quel cretino, prima che lo faccia la FIR. Sabato da fine del rugby.
Radio.blog update: mentre i mei sodali strèpitano inca4lati, mi consolo inserendo l'ultimo Jamiroquai, e tradendo in tal modo una solida vocazione B-Side. Gli è che il Jamiro, successo o meno, ammè me piasce .... why do you had to drop that bomb on me ... diceva a BinLaden? Pigiare tasto in alto a dex. per godere anche voi.
10 Comments:
e che cazzo, Abr, parli di partite che non ho visto... e dell'unica che ho visto recentemente, finale heineken cup, non hai detto niente... disappointment. cmq si, abbasso i calci!
ehh nullo, non posso vedere tutto, mica so' recluso con sky stile trailer di fx di cui parlai poco tempo fa ... quella finale lì me la sono persa.
Perchè non ne scrivi tu? O hai paura di "sporcare" il tuo algido blog? ;-)
perchè dici che il mio blog è algido? no, io di rugby è meglio che non scrivo, non ho ancora capito bene alcune delle regole fondamentali. però potrei scrivere di quanto stringer mi stia antipatico a pelle, e pure quel giorno s'è inventato una meta fantastica.
Nullo, scherzo! Algido nel senso che tratti "temi alti" ....
Che piacere tornare a casa trovarla relativamente silenziosa e leggersi un post come questo, l'unico modo per tenermi aggiornato è leggere i tuoi post non ho molto tempo da dedicare alla tv in questo periodo.
Ciao priore.
Caro Danny, la mia modestissima esperienza mi dice che qualcosa di nuovo nascerà. Che il rugby ci riserverà qualche altra sorpresa e che ai grillitalpa si sostituiranno, che ne so, le apigazzelle... Tra una settimana iniziano i test match, molti saranno davvero entusiasmanti, soprattutto Sud Africa e Francia: se ti ricordi, l'anno scorso hanno dato vita a due partite piacevolissime. Su Sale - Leicester niente da aggiungere. O meglio, avrei aggiunto volentieri Sheridan, ma pace.
Su Calvisano - Benetton non dico niente perché non ho visto la partita e, onestamente, l'Overmach era ancora in panne alla fermata precedente.
Io, da novizio, sto ancora tentando di capire le regole del gioco.. hai qualche consiglio "for dummies" da darmi (ad esempio qualche sito very cool)?
Ciao!
Ciao master! Cosa non si farebbe per un amico ...;-)
Brett, attendo con ansia i test match pur'io.
Snake: nulla di meglio che seguire su sky il fantastico duo Raimondi -Munari, telecronisti così ti farebbero appassionare anche al tamburello. I like i siti ziudafrokaans, come:
http://www.superrugby.co.za/
Il rugby però andrebbe "goduto" prima di tutto sulla propria pelle, perchè "provare per credere".
Qualche lettore scettico dei miei post sulla "forgia" delle trincee probabilmente non è mai stato dentro a una mischia a spingere tutti assieme.
Many thanks my friend!
Ciao!
Many thanks my friend!
Ciao!
Post a Comment
<< Home