/* Haloscan enabling */

Monday, February 13, 2006

Ultim'ora: ritoccato il simbolo dell'Unione

A valle della presentazione del Programma di Prodi e compagnia di giro all'Eliseo, siamo in grado di anticipare una importante modifica del simbolo dell'Unione.
L'idea girava da tempo; la difficoltà era l'assenza totale di riferimenti grafici, in quanto del mitico animale prescelto per affiancare l' arcobaleno non era nota alcuna raffigurazione attendibile.
La recente scoperta delle incisioni rupestri nei pressi di Venezia ha reso possibile ai vertici Unionisti di sciogliere ogni riserva: da oggi assieme al rainbow simbolo di pace (e anche di qualcosa d'altro) apparirà il simbolo del nuovo sol dell'avvenire italico visto da sinistra, l'uccello padulo (*).
Le ragioni che hanno portato a tale scelta sono storiche, affondano le radici nell'attenzione che la sinistra ha sempre avuto per una corretta e oggettiva soddisfazione delle istanze provenienti dal popolo, attenzione emblematicamente sintetizzata nella foto del 1966 qui a lato. Quale di fatto miglior immagine dell'uccello padulo per sintetizzare i c0ntenuti del "Giorno del Programma" ed evitare facili consonanze con un più plumbeo "Giorno del Giudizio"? (Ma chi hanno come stratega dell'immagine all'Unione, Freddy Kruger?)
La copertina del Programmone partorito e la sua mole ricordano le Pagine Gialle: della serie, qui dentro di tutto e di più. Il cover title poi è lievemente inquitetante: "
L'Unione per il bene dell'Italia" ... fa venire in mente certi Comitati per la Temperanza delle contee southern della Bible Belt: sacre letture, cappucci bianchi, croci rovesciate in fiamme e poooi ... si salvi chi puòoooo ...
Pa ne abbozza una ottima recensione, e immaginiamo quanti sbadigli gli sia costata la lettura di 281 pagine prive di trama, idee, entusiasmo, carisma, risoluzione, coraggio ... no, non le ho ancora lette, in realtà stavo pensando all'ultimo romanzo di Camilleri ... ;-)
Mi/ci basti riportare questi titoli del Corriere: "
Il caso Tav riesplode nell'Unione. Il programma non cita l’Alta velocità in Val di Susa. Bresso e Chiamparino: grave. Letta: rilanciare subito. Prodi e Fassino: opera strategica. Verdi, Rifondazione e Pdci: non è prevista". Ohh, se n'erano dimenticati, che sbadati ... il Programmone cita il traforo del San Gottardo - perchè è fuori d'Italia, come le centrali nucleari che ci approviggionano di elettricità... Pecoraio sottolinea:" Il programma non si mette in discussione. Quelle righe (la mancata menzione della Tav nelle opere strategiche per il Paese, ndr) non sono un refuso, ma il frutto di un accordo, sul quale i partiti dell'Unione hanno giurato. Se salta l'accordo, salta la coalizione". Ricorda la poesia su Pontida, il Verde: Han giurato! dice, novello Komehini: ciò che non sta nel Libro, non esiste!
Meglio chiudere qui, per adesso. Con Jena su LaStampa: "
Rubati i portafogli a sette giornalisti durante la kermesse dell’Unione, stavolta però Consorte non c’entra".

(*) Uccello padulo veneziano: specie considerata dai più estinta, che ricompare inattesa quando meno te lo aspetti; ha la caratteristica di volare basso, più o meno all'altezza del c..lo. Recenti avvistamenti all'Eliseo; pitture rupestri recentemente portate alla luce sui murassi di Malamocco raffigurano qui il mitico animale in tutto il suo splendore (nb: solo per maggiori di anni 21; astenersi cattolici e animi sensibili).

8 Comments:

Blogger Otimaster said...

Non hai l'impressione che negli ultimi giorni il corrierone sia meno schierato?

13/2/06 10:04 PM  
Blogger valeforn said...

Fantastica quella sui portafogli rubati ai giornalisti. Caspita, mettono già le mani nelle tasche degli italiani ancora prima di essere al governo. Figurati dopo.
Valeforn

14/2/06 6:45 AM  
Blogger SGS said...

Concordo con te Master, il Corriere ha praticamente fatto a pezzi tutte le parti "caratterizzanti" del programma dell'Unione. Cambio di rotta o timone dritto verso il progetto di un terzo polo???

14/2/06 8:44 AM  
Anonymous Anonymous said...

ah ahh :-) bellissimo il post.

Il Corriere forse teme di perdere e dà consigli.

14/2/06 11:42 AM  
Blogger Abr said...

master: cerchiobottismo al cubo. Mazzola non Prodi ma i diesse perchè mira al partito democratico, come dice anche sgs.
ciao vale!
watergate grazie, ogni tanto mi ispiro a te e mi viene oure, pare.

14/2/06 6:06 PM  
Anonymous Anonymous said...

ehhhhh esagerato!

15/2/06 8:17 AM  
Blogger Abr said...

watergate: esagerato dicevi a Pdl, vero? ;-)

Paolo: battute e Gazzetta dello Sport a parte, penso di capire cosa vuoi dire: la Corriera è l'unico spazio giornalistico che meriti di "essere conquistato".
Purtroppo, i furbacchioni vecchia guardia confind. che lo reggono, se ne guardano bene:
a) dal farselo conquistare;
b) dal fargli assumere una linea non old style, meno ambiguamente cerchiobottista, all'insegna del non si sa mai, o meglio, del meglio un governo debole e possibilmente di centrosinistra che uno forte che faccia fatti e riforme.

Preferisco ampiamente ilGiornale e ilFoglio (altra categoria), ci trovo tutto quello che deve avere un giornale, con più chiarezza di schieramento e meno melassa informe.
Se ti riferisci invece a "unico giornale che fa tendenza politica", beh, purtroppo c'è anche e ancora LaRepubblica ...
Grazie epr essere passato!

15/2/06 11:03 AM  
Anonymous Anonymous said...

no, dicevo a te :-D

15/2/06 3:02 PM  

Post a Comment

<< Home