/* Haloscan enabling */

Friday, January 20, 2006

Seeking for perfection

Alcune perle di oggi, tutte da IlFoglio (era da tanto che non lo citavo, pardon, quotavo), di una perfezione ed icasticità tale che mi sarebbe piaciuto pensarmele da me.
1)
Pro Pecunia: "Mi piacerebbe proprio un partito democratico… Ma chi ce l’ha i soldi?" - Maurizio Crippa - IlFoglio.
2)
Pro trinariciutibus, ovvero lo schema Greganti: come risolvere ogni situazione con apposito slogan, e continuare tranquilli come prima: "
Noi siamo tutte persone per bene mentre Ivano Sacchetti, figlio di Walter, mezzadro, partigiano, segretario della Camera del lavoro di Reggio Emilia, senatore del Pci, è un volgare traditore, un ladro e un farabutto". - Andrea Marcenaro, IlFoglio.
3) De serviis banalitate, ovvero, come soccorrere il vincitore (presunto) con tutta la forza delle banalità da saccente e riverito barone italico: "
Francesco Giavazzi cerca di giustificare (..) la scelta di Romano Prodi di bloccare la costruzione del ponte di Messina, spiegando che in fondo sarebbe altrettanto giovevole al miglioramento dei trasporti, e assai meno costoso, ampliare le licenze dei taxi. L’idea minimalista che non servono le grandi opere ma le piccole riforme non è nuova: è a essa che dobbiamo il colossale deficit infrastrutturale italiano accumulato in decenni (durante i quali, per la verità, anche di piccole riforme se ne sono viste pochine)...Quando Giavazzi parla dell’utilità, indubbia, di dare più licenze di taxi, trascura di ricordare le agitazioni che, con l’appoggio della sinistra politica e sindacale, si sono svolte a Milano quando il sindaco Gabriele Albertini ha iniziato a intervenire in quel senso. Se la prende con le cooperative di ex ferrovieri che, in qualche modo, monopolizzano gli appalti per la pulizia delle carrozze, ma dev’essere l’unico convinto che una coalizione come quella prodiana, programmaticamente impegnata a una “concertazione” continua con i sindacati, riuscirà a smontare quello e altri meccanismi corporativi.
In ogni caso non spiega perché bisognerebbe scegliere tra avere i taxi alle stazioni e le vetture ferroviarie pulite o avere un collegamento ferroviario e stradale più veloce ed efficiente per i passeggeri e le merci. Le strozzature nel sistema dei trasporti provocano costi che determinano, secondo recenti studi, una diseconomia rispetto ai concorrenti francesi e tedeschi che si aggira sul 7 per cento. Anche lì, assieme alla dipendenza energetica, sta l’origine della crisi di competitività, che nasce dalla concezione antimoderna che l’Unione deve concedere ai Verdi, che non vogliono neppure la Tav in Val di Susa
". (Editoriale de IlFoglio).
E la foto? Che c'azzecca? Non è nemmeno tratta dal Foglio .. Un improvvido, definitivo colpo basso al dibattito sull'omosessualità ? Una dimostrazione che non è sempre vero che de gustibus non est disputandum?
Nooooo .... nulla di tutto questo, la perfezione ritratta appartiene alla Monique Bellucci, le sue migliori doti espressive impegnate allo spasimo nel suo ultimo film. Era giusto collocarla qui, tra le perle della giornata.

5 Comments:

Anonymous Anonymous said...

Danny, concordo appieno sulla foto. Anche sul resto. Ma sulla foto in particolare.

20/1/06 5:22 PM  
Blogger Otimaster said...

A furia di non dire niente sulla questione mi sa che ne dici più di tutti ; ))

20/1/06 9:56 PM  
Blogger Abr said...

Brett: in effetti, dopo aver visto la TUA foto, mi sono ispirato ...
Master: ;-)

21/1/06 12:06 AM  
Anonymous Anonymous said...

Danny, davanti ad un culo così credo che l'ispirazione conti per l'1%.
Greetings.

21/1/06 2:14 PM  
Blogger Abr said...

Breeeett...???!!!!
;-)

21/1/06 3:10 PM  

Post a Comment

<< Home