/* Haloscan enabling */

Saturday, January 28, 2006

Per una riabilitazione del concetto di Far West

Una perorazione fuori dai cori. "Il Far West diventa legge": la solita, scontata uscita del giornale "demogratico" nei riguardi del disegno di legge sulla legittima difesa.
"Prima c'era il Far West, ora c'è una legge; perfettibile magari, ma c'è": la Prestigiacomo ai tempi della legge 40.
E tanti altri esempi si potrebbero citare: Far West di qui, Far West di là ... E' un "luogo" per i nostri politici semi analfabeti, quelli che parlano al pueblo per frasi fatte e predigerite.
Siccome ogni popolo ha la classe politica che si merita, nell'immaginario collettivo del popolino bue tutto Gazzetta (titoli) e GrandeFratello, si è imposta l'idea che 'sto Far West fosse una terrificante terra di barbarie senza regole, dove le pistole dettano legge.
Non starò certo qui a far documentate ricostruzioni per smontare 'ste idee banali e precotte; chi volesse, cominci con questo. Basterà ricordare a me stesso come nell'immaginario mio e dei miei amichetti - e non solo noi - il Far West ci piacesse un sacco... eravamo così violenti e distorti?
Era perchè ci piaceva giocare a pum pum, dite? Ma allora che ci andavano a fare le moltitudini dei migranti, erano tutti violenti e anarchici? "
Go West young man, earn a dollar a day..." si diceva; come dire oggi, vai a guadagnare mille euro al giorno!
C'era il soldo e c'era il riscatto; una terra di opportunità e di libertà per chi era disposto a mettersi in gioco e rischiare tutto sè stesso. Una terra per uomini veri, altro che salario garantito e ammortizzatori sociali.
Sai cosa ti dico? Preferisco di gran lunga quel "luogo" a queste nostre terre smorte e iper-regolate, dove si va a legiferare sulla curvatura della banana e in camera da letto, dove il debole e le minoranze hanno il diritto di prevaricare e a reclamare ogni sorta di privilegio oops, si chiama tutela;
dove vige imperioso il diritto e giammai il dovere, dalla videochiamata alle ferie in trasferta.
Cari benpensanti politically correct, finiamola di fornire modelli storicamente falsi agli smidollati senza cervello che dilagano, cambiamo paradigmi please: il Far West mi piace, un sacco.
Perchè alla maleducazione tutelata, preferisco una cazzuta competizione. Preferisco cavalcare libero nella prateria sconfinata che non tutte 'ste tutele occhiute; preferisco sbagliare, ma farlo da me.
Eh si, il far West ci stimola decisamente più di quanto riesca a fare Diliberto e persino la Prestigiacomo - sarà carina, ma l'hardware non basta, ci vuole anche il software. E poi, mica ci chiamiamo Fini, noi ...

Ps: Bella la barzelletta su Fini riportata oggi dal Corriere, in onore della Giornata del Ricordo: sai che il nonno di Fini morì a Auschwitz? Ehh si poverino. Cadde da una torretta .... la classe (del Corriere) non è acqua ...

8 Comments:

Anonymous Anonymous said...

La barzelletta è di cattivo gusto...

28/1/06 3:11 PM  
Blogger Abr said...

infatti mariniello: la classe (del Corriere, e di colui che ne rivendica la paternità, tal Luttazzi) non è acqua ... bella uscita nel giorno della memoria. Comunque mi fa ridere, anche se Fini non mi sta antipatico (ma nemmeno simpatico); pare la racconti pure Berlusconi...

28/1/06 5:41 PM  
Anonymous Anonymous said...

Be' la Bibbia e la Colt hanno fatto gli Stati Uniti. A me non pare malaccio :)))

28/1/06 7:00 PM  
Anonymous Anonymous said...

ABR: QUELLI ERANO BEI TEMPI!! Ti cercavi una terra da coltivare, una donna, due muli e un cavallo ed eri a posto.

Comunque concordo con te ma ci tengo ad una precisazione (ok: è sabato sera e faccio battute): non è vero che nel west non c'era "legge". La legge c'era. Appunto "la legge del west". Ci si sfidava a duello seguendo precise regole, non si rubavano i cavalli degli altri, e poi "non sparate sul barista"!.

28/1/06 8:31 PM  
Anonymous Anonymous said...

E poi, visto che i nostri politici/giornalisti del Far West parlano per VistoFilm&LettoTex, lì lo Sceriffo vinceva sempre ed i cattivi non venivano liberati per cavilli giudiziari o simili fregnacce.

Mauro

28/1/06 9:19 PM  
Blogger Abr said...

mario, m+: e chi spacciava "snake oil" finiva impiumato ... quelli sì che erano bei tempi.

Io ci scherzo sopra, ma anche voi che siete più compulsati di me, insorgete plase contro il furto continuo della memoria e del senso delle parole che 'sti ignavi non pensanti ci stanno facendo.

Milan Kundera ha scritto pagine immortali al riguardo: la prima cosa che un regime comunista fa è quella di impadronirsi del senso delle parole (parole=logòs=pensiero), poi della memoria (foto con personaggi scomodi eliminati, favole sulla gloriosa resistenza e sugli amici/nemici del popolo etc.etc).

29/1/06 12:28 AM  
Anonymous Anonymous said...

guarda, ero sul punto di fare un post dal titolo: "All'inferno chi usa ancora l'espressione far west"

ma poi è arrivato questo bel post.

30/1/06 2:31 PM  
Blogger Abr said...

affinità elettive con watergate2000: Wow!!!!!

30/1/06 3:52 PM  

Post a Comment

<< Home