/* Haloscan enabling */

Tuesday, December 27, 2005

Scenari, macro- e micro

Scenario 1: si appura finalmente che il PIL italiano sarebbe stato negli ultimi anni un po' meglio di quello sin qui considerato - e si vede! Chi ha provato a prenotare una vacanza nelle Feste ovunque, o ad entrare in un centro commerciale il giorno 23, ne sa qualcosa.
Riporto da editoriali de IlFoglio : "..Queste rettifiche (..) confermano (..) la sottostima del nostro pil. Esse sono state passate sotto silenzio dalla grande stampa (..) . La prima conseguenza sarà che il rapporto debito/pil nel 2006 non sarà del 107,4 per cento, come stima il nostro governo, ma del 105,3. E nell’ipotesi che la rettifica del quinquennio 2001-2005, che sarà comunicata a marzo, comporti un altro 1-2 per cento di incremento del pil, il rapporto debito/pil scenderebbe ulteriormente al 104,3-103,3. Molto vicino a quella quota 100 che il governo uscente, con una politica di maggior contenimento della crescita disordinata della spesa corrente e con maggiori privatizzazioni, avrebbe potuto presentare agli elettori.
Anche il peso della pressione fiscale è destinato a mutare, con la rettifica del 2 per cento. (..) Considerando la rettifica del pil nel 2006 risulterebbe del 39,5 per cento. Si realizzerebbe così uno dei principali obiettivi del programma per questa legislatura, quello di portare la pressione fiscale verso il 39 per cento".
Ovviamente, il "nero" - quello che fa la vera differenza tra pasticcieri con quadri candelabri e casa a Cortina e il dirigente d'azienda in affitto - in Italia non (si) conta.

Scenario 2: una considerazione economico-strategica a fianco del non-declino di cui allo scenario precedente. Il sempre interessante visionario Carlo Pelanda ci delinea l'opzione San Giorgio: in sintesi, il dramma dell'attacco islamico all'occidente sembra bene o male sotto controllo (il che non significa che sia da sottovalutare). Non avevate notato come me che l'attacco a Londra non avesse portato a pesanti sommovimenti in Borsa? Abbassato allora il livello di "distrazione" da 9/11 e da prezzi del petrolio, si evidenzia ora prepotente il VERO problema, cioè la (pre-)potenza economica (e militare) cinese, che frega l'Occidente, i suoi commerci e le sue industrie con un mix di dumping, assenza di regole ambientali e costi sociali inesistenti, laogai inclusi.
Saranno quindi quelli del prossimo quinquennio (o triennio, visto che tutto accelera) gli anni del dragone cinese, o quelli del San Giorgio anglosassone-europeo che è capace di infilzare detto dragone, riconducendolo a più miti consigli? Esportazione della democrazia inclusa? Da convinto realista affermo: forza Condi, forza Tremonti, dovesse costare una sorta di protezionismo a brutto muso, della serie, o t'adegui alle regole, o la tua mercanzia la vai a vendere in un 'altra Galassia.

Scenario 3: entrato il Sole nella costellazione del Capricorno e quindi, avvicinandosi la data del mio compleanno, mi sono permesso di appiccicare qui a lato sulla sidebar un link a mia Wish List su Amazon ... si sa mai ...
;-)
A proposito di scenari, e facciamolo 'sto Ponte sullo Stretto assieme alla Tav (già in funzione tra Roma e Napoli) e ad altre infrastrutture necessarie, alla faccia di neo-pauperisti e di "rimba" (impRovements not In My BAckyard) vari ...

7 Comments:

Blogger Otimaster said...

Amico mio la lista non l'ho trovata in compenso ho scoperto che mi chiamerei Ether Sant-George mi sembra poco mascolino : (( di economia non ne parlo non è proprio il mio campo.
Ciao

27/12/05 9:12 PM  
Anonymous Anonymous said...

Io la lista l'ho trovata e mi pare che Abr si accontenti anche di poco :-)...Si può fare...
Mitica l'annotazione sul 'nero'....

inyqua

28/12/05 9:35 AM  
Blogger Abr said...

Master, cos'è 'sta storia del nome che non ho capito? E poi, non fare il furbetto: la lista è qui a fianco, sotto "Wish list" ...

Inyqua, per me è il pensiero quel che conta; grazie e spiega bene al Master come si fa ... ;-)

28/12/05 2:42 PM  
Blogger Abr said...

Master, forse ho capito con cinque secondi di ritardo: chè, mica avrai provato il mitico name generator in fondo alla mia sidebar? In che categoria ti affibbia quel bel nome da tenutaria di bordellone d'alto bordo? :-DDD

28/12/05 2:44 PM  
Anonymous Anonymous said...

Danny, ti auguro buon anno. In questi giorni non sarò a casa.
Ciao, secondino idiota ed illiberale.

28/12/05 7:00 PM  
Blogger Abr said...

Brett, sempre allineati io e te .. :-D
Buona Fine e Miglior Principio!

29/12/05 9:26 PM  
Anonymous Anonymous said...

Osantissima...invece io in British sarei 'Margaret Wilson' (il nome di una zitella di mezza età inacidita...) ed i miei amici amerebbo chiamarmi 'flavour'....Otimaster, e poi ti lamentavi del mio disclaimer...che gli facciamo ad abr per questi giochetti? :-)))))

30/12/05 6:40 AM  

Post a Comment

<< Home