Awakenings
Vent'anni fa, il giorno di Santa Lucia fu per me la notte più lunga che ci sia. La premessa era stata un'altra "notte" lunga tre giorni, seguita da un mesetto di stabilizzazione e "piccoli interventi" di riassestamento. Infine, l'operazionaccia in anestesia totale. Poi, tutto in discesa, sei mesi di convalescenza e riabilitazione. Discesa! Ho imparato, discesa fatta di dolore, sacrificio e sforzi immani di volontà .
Ecco, se posso dire, se c'è una cosa condivisibile in una esperienza assolutamente personale come questa; beh, la vera differenza, il vero spaventoso spavento, ciò che fece di Santa Lucia la notte più lunga, fu l'esperienza di "entrarci scientemente".
Mi spiego: la notte che arriva addosso all'improvviso, per mezzo di un'auto che mi piomba inaspettatamente addosso, è un ricordo assolutamente privo di sensazioni e emozioni. Se non l'aver interiorizzato sulla mia pelle il senso della frase: "Se c'è Lei non ci sei tu, se ci sei tu non c'è Lei".
Anche il risveglio dalla "notte", sia dopo il coma che dopo l'operazione, è tutto sommato un ricordo "tranquillo", del tutto simile al giorno dopo una notte di bagordi: sensazione di aver subìto una metodica bastonatura, cervello in tilt, bocca impastata, vista annebbiata, lasciatemi stare. Della serie, dunque, dove eravamo rimasti?
Nota: che nascere sia anch'esso così?
Al contrario, essere perfettamente cosciente in sala pre-operatoria quando arriva uno alle spalle che gira 'na chiavetta e ti fa: "ora conta fino a tre", e tu: "Uno, due ... hey ... cosa ...mi ... un ... momentoooo......" la sensazione di precipitare dentro, e te se smorzeno li lumi ebbonasera; beh, fu lievemente terrificante.
Paradossale, vero? Eppure .... il "precipitare" medicalmente controllato, terrorizza in quanto "vissuto", mentre l'esser lì sulla strada spiaciccato, col barelliere che dice: "'andiamo dagli altri che per 'sto qui non c'è più niente da fare" è un pensiero asettico, un'esperienza "indiretta", riportata, successa a un "altro".
Come sarà la Morte, "asettica" o terrorizzante?
Sia come sia, mi spaventa un po' meno, dopo aver avuto il privilegio di rimirarmela da vicino. Magari, tra venti giorni o cento anni, il mio rapporto con Lei sarà ancora diverso, non posso saperlo. Per intanto, sono felice di celebrare vent'anni dopo Santa Lucia, il risveglio dalla notte più lunga che ci sia per un ragazzo fortunato.
11 Comments:
:(
Non ho parole per commentare...
Felice che ora tutto sia ok...
E' uno dei cioccolatini che si tirano fuori dalla famosa scatola: non sai mai cosa ti capita, nella vita.A ognuno capita il suo. E pensa che mi considero fortunato ...
Grazie Rob.
Grazie per il bellissimo post. Quando ero più giovane, pregavo Dio affinché mi prendesse con sé nel sonno. Adesso Lo prego affinché la morte mi colga cosciente. Vorrei tanto poter dire, poco prima del passaggio: "Tutto è compiuto. Nelle Tue mani rimetto il mio spirito, Padre mio". Lo so, può sembrare che voglia giocare a fare l'asceta, il fervente cristiano o non so cos'altro. Però, è quello che penso. Crescendo, ho imparato che, se si vive nella verità, non solo la morte non fa più paura, ma si può anche decidere il giorno della propria morte.
Ciao
Mike
ho dimenticato di spuntare l'identità. ciao ancora
Il mio commento ti è arrivato via mail.
Ciao.
Master .... eri tu???!!!
Ora collego e capisco tante cose. Grazie.
& Maximum Respect
ciao, Abr
Ciao Danny. Niente da aggiungere.
Ops Abr ero da un cliente e gli ho chiesto di farmi mandare una mail, preso dai ricordi mi sa che mi sono dimenticato di firmarmi.
Ciao
Thank you Brett
minchia.
Ma esperienze di premorte ce le hai avute (quella roba tipo tunnel, vedere il corpo dall'alto)?, con quelle direi che hai la collezione completa.
Astrolabio, non ne ho parlato perchè la mia impressione è di essermi "post suggestionato", cioè di essermi inconsciamente ricostruito ricordi ex-post ... di fatto ,l'unica cosa che ricordo ancor oggi di quel coma è, come dire, una luce in fondo, e la voce di mia madre che mi chiama dalla parte opposta ... ma sono il primo a non volerci credere. Suggestioni ....
Grazie per la visita
Post a Comment
<< Home